NAPOLI- In relazione al problema dell’eccesso di parti cesarei primari, la Regione ha deciso di procedere alla revoca degli accreditamenti per le strutture che si discostano in maniera abnorme dalla media nazionale e regionale. A tal fine è partita stamattina l’attività di verifica e controllo.
Si comincia dalle strutture, private e pubbliche, a più forte scostamento dalle medie. Si chiederà, nelle prossime ore, la documentazione giustificativa alle seguenti strutture:
Strutture accreditate
“San Paolo” Aversa
Ospedale Internazionale (Napoli)
Clinica Sanatrix (Napoli)
Strutture pubbliche
Ospedale Sessa Aurunca
Vallo della Lucania
Battipaglia
Si rileva, nel complesso, un recupero forte dell’”anomalia” parti cesarei (circa 20% in meno).
Real Madrid, è rottura tra Xabi Alonso e Vinicius Junior: l'attaccante brasiliano pronto a lasciare…
San Siro, adesso è arrivata anche l'ufficialità: ora è di proprietà sia del Milan che…
Zohran Mamdani scrive la storia, è stato eletto sindaco di New York: è il primo…
Francia, urla "Allah Akbar" e travolge i passanti con l'auto. Fermato un uomo di 35…
Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…
La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…