ROMA- “Questa settimana abbiamo detto addio alla “Legge popolare per la ripubblicizzazione dell’acqua”. La prima firma era del MoVimento 5 Stelle, Federica Daga, ed era una legge per rispettare una volta per tutte la volontà referendaria di 27 milioni di cittadini.
Di quella volontà non è rimasto nulla: la maggioranza ha tolto l’articolo 6, cuore della legge, lasciando via libera ai privatizzatori, come hanno denunciato in aula i portavoce del M5S D’Incà, Fico, Di Battista, De Rosa, l’acqua sarà ri-privatizzata a forza e per esclusiva volontà del governo PD e la sua maggioranza.
Un altro schiaffo alla volontà dei cittadini dopo che essi hanno stabilità, con il referendum, che l’acqua non andava privatizzata. Ma il governo guidato dal non eletto Premier Renzi, e con una maggioranza che è stata eletta altrove ed oggi appoggia questo governo, dicono si alla privatizzazione di un bene pubblico come l’acqua.
Marsiglia-Atalanta, furia del tecnico dei padroni di casa Roberto De Zerbi contro l'arbitro: gli mostra…
Maria Rosaria Boccia, arriva il clamoroso dietrofront: niente candidatura in vista delle elezioni in Campania.…
New York, il nuovo sindaco Mamdani pronto a sfidare Donald Trump: schierati ben 200 avvocati…
Real Madrid, è rottura tra Xabi Alonso e Vinicius Junior: l'attaccante brasiliano pronto a lasciare…
San Siro, adesso è arrivata anche l'ufficialità: ora è di proprietà sia del Milan che…
Zohran Mamdani scrive la storia, è stato eletto sindaco di New York: è il primo…