Categories: Cronaca

Per fronteggiare la crisi autisti di mezzi pesanti guidavano per più ore, intercettati dalla polizia e sanzionati

La Polizia di Stato ha concluso una complessa attività finalizzata a monitorare i veicoli in transito lungo le principali arterie autostradali e quelle di grande comunicazione, con una particolare attenzione rivolta ai conducenti di mezzi pesanti.
La Polizia Stradale, supportata da unità cinofile e team di elicotteristi messi a disposizione dal Servizio Reparti Speciali della Polizia di Stato, ha utilizzato anche un apparecchio che consente di analizzare a distanza la scatola nera dei mezzi pesanti, senza necessità di fermali.
L’imponente dispositivo di controllo ha messo in campo 300 pattuglie, controllato circa 3.000 veicoli e identificato quasi 3.500 persone, con più di 1.000 infrazioni accertate.
In questo periodo di pandemia, diversi conducenti di mezzi pesanti, al fine di compensare i minori incassi, hanno guidato per un numero di ore maggiore rispetto a quelle consentite, facendo concorrenza sleale e creando gravi rischi per la sicurezza della circolazione stradale.
A Livorno, gli investigatori della Polstrada hanno intercettato un mezzo pesante il cui cronotachigrafo era stato manomesso. L’autista risultava a riposo da circa 50 minuti mentre, in realtà, nel momento in cui i poliziotti lo hanno fermato stava guidando.
Sono state 4 le persone arrestate, tra spacciatori e ladri, nonché una decina quelle denunciate a piede libero per reati minori. Sono stati sequestrati circa 6 chili di droga, anche grazie al fiuto di Faro e Nelli, splendidi esemplari di pastore tedesco della Squadra Cinofili della Questura di Roma.
A Terni è stato fermato un furgone diretto nel nord Italia, al cui interno sono stati trovati 7 cani, di cui 4 cuccioli di razza e 2 gatti che erano trasportati senza rispettare le minime condizioni di sicurezza e in modalità non idonee al trasporto. Il conducente del mezzo è stato sanzionato con circa 5.000 euro di multa.
Due cittadini rumeni sono stati arrestati a Terni poiché nella loro auto avevano nascosto quasi 5 chili di marijuana, confezionata in 17 involucri riposti nel portabagagli. Stessa sorte è toccata a un 30enne, originario della Puglia e alla guida di un fuoristrada, anche lui trovato con quasi un chilo di stupefacente.
In provincia di Caserta, nell’area di Servizio San Nicola Ovest, i poliziotti della stradale hanno sorpreso un uomo mentre cercava di scappare dopo aver razziato 90 colli di generi alimentari, sottratti da un furgone in sosta. La refurtiva è stata restituita al proprietario del mezzo che non si era accorto di nulla.

Redazione

Recent Posts

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

2 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

4 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

7 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

9 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

12 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

15 ore ago