Categories: Cronaca

Per la prima volta un Natale strepitoso per la città di Napoli

NAPOLI- quest’anno per la città di Napoli è stato veramente strepitoso, unico forse nella sua storia. Strade affollatissime un po’ ovunque. Gente giunte nella città di Napoli da ogni angolo della Campania. Turisti provenienti dall’estero per ammirare le bellezze della città partenopea oltre a toccare con mano le tradizioni campane, per poi finire nell’assaggiare la prelibatezza della cucina campana. Insomma, quest’anno si può dire che la città si è risvegliata.
Questo mese del Natale – dall’Immacolata all’Epifania – è stato storico per la nostra città. Mai visti tanti turisti, tanta gente per le strade, tante iniziative culturali, ovunque, in tutta Napoli – è il commento del sindaco di Napoli Luigi De Magistris – In un mese milioni di persone hanno attraversato la nostra città. Uno tsunami di sorrisi e serenità. Napoli è stata ammirata nella sua verità, senza nascondere nulla. Con le sue sofferenze, con la sua ricchezza. E’ stata amata per il suo paesaggio, per il suo patrimonio culturale, per la sua bellezza, per l’umanità del nostro popolo. Benissimo i consumi, l’economia, il lavoro. L’industria turistico-culturale produce. Stiamo costruendo Napoli Autonoma. Tutto Made in Naples, nonostante l’assenza di risorse economiche e nonostante ostacoli di diversa natura e provenienza. Napoli che vuole diventare sempre di più la capitale dei giovani e la capitale dell’amore. Città di immensa cultura e profonda creatività . Napoli – prosegue il sindaco -stupirà sempre più per la sua energia vulcanica, per la liberazione di forze che si sono generate e che si genereranno nei cento passi quotidiani verso la libertà da ogni forma di oppressione. Abitanti di tutto il mondo venite a trovarci, costruiamo insieme la città del benessere, delle relazioni umane, delle differenze, degli abbracci senza paure, dell’assenza di mura e fili spinati. Costruiamo insieme le agorà della felicità. Basta morti di giovani, basta morti innocenti! Basta fuoco di armi! La sicurezza in Italia la deve garantire lo Stato che spesso lascia senza mezzi e risorse adeguate le donne e gli uomini delle forze dell’ordine. In attesa che lo Stato faccia fino in fondo la sua parte e ci aiuti a sconfiggere mafie e corruzioni, intanto noi militarizziamo la città con le armi della cultura e della solidarietà. Artisti di strada, teatri, concerti, spettacoli, notti d’arte. Andiamo insieme nei luoghi della sofferenza e della devianza e convinciamo tutti a lasciare le armi per prendere violini, chitarre, pianoforti, trombe. Strumenti di vita contro strumenti di morte. Con il riscatto di Napoli – conclude De Magistris – siamo solo all’inizio di un’avventura che non avrà fine – ci sarà lavoro pulito per migliaia e migliaia di persone. Turismo, commercio, artigianato, impresa. Con la cultura si mangia! E’ il popolo che decide il proprio destino. La Storia siamo noi Napoletani. Costruiamo la Napoli che vogliamo: fatta di cuore, solidarietà, tradizioni, innovazione, umanità. Amiamo, non odiamo. Adottiamo indifferenti ed impauriti, scettici e rassegnati. Dimostriamo che qui tutto è possibile e che nulla e’ impossibile. Liberiamo ogni metro della nostra città dalla paura, dall’indifferenza, dall’oblio, dalla violenza. Inondiamo Napoli di vita, con persone e con amore. Forza e coraggio Napoli !

Redazione

Recent Posts

Ti piace rimanere in casa a riposare? Potrebbe essere un sintomo gravissimo: sembra innocuo, ma non lo è | Rischi di rovinarti la vita

L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…

4 ore ago

Case sottratte a famiglie e lavoratori: 150€ al giorno per darle agli stranieri | Siamo ospiti nel nostro stesso paese

Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…

5 ore ago

Stangata sulle spese mediche nel 730: il CAF rifiuta tutte le domande | Paghi tutto tu e non riprendi un euro

Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…

13 ore ago

Il tampone torna di nuovo obbligatorio: con questi sintomi sei costretto o resti recluso in casa | Cresce la paura in Italia

Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…

16 ore ago

Stipendiati e mantenuti a spese nostre: ogni detenuto ci costa una fortuna | 1200€ al giorno presi dalle tue tasche

I cittadini italiani sono furiosi dopo aver ascoltato questi dati: ogni detenuto infatti costa ben…

1 giorno ago