Militari appartenenti alla Stazione Carabinieri Forestale di Formicola (CE), coadiuvati da personale tecnico ARPAC del Dipartimento di Caserta, hanno esperito, in comune di Piana di Monte Verna, un controllo presso un frantoio oleario, accertando quanto segue:
Stante quanto innanzi è risultato evidente che il titolare del predetto frantoio non effettua la prevista utilizzazione agronomica dei reflui oleari prodotti, anzi la situazione ravvisata è stata ricondotta ad una gestione illecita di rifiuti speciali non pericolosi, e di conseguenza si è proceduto al sequestro preventivo dell’intero frantoio oleario e delle sue pertinenze, con l’obbligo di provvedere nel più breve tempo possibile allo smaltimento delle acque di vegetazione/reflui oleari stoccate nelle vasche aziendali ed il titolare dell’attività è stato deferito in stato di libertà per smaltimento illecito di rifiuti speciali non pericolosi mediante immissione degli stessi in acque superficiali o sotterranee in violazione alle previsioni del Testo Unico Ambientale.
Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…
Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…
Gaza, Israele continua ad essere sotto pressione. Nel frattempo sono stati riconsegnati i corpi di…
Resa finale di Affari Tuoi, che porta al successo incredibile di Gerry Scotti. Vediamo che…
Il dramma raccontato dal cantante, che ha denunciato tutti nel corso della sua ultima diretta:…
Scandalo scommesse: un giro di soldi immenso. E adesso scattano le manette anche per i…