Gio. Set 28th, 2023

Piange il cuore vedere commercianti e artigiani vicini alla resa. Un conto se arriva una bolletta salata, un conto se ne arrivano tante salate e fuori ogni misura, tanto da mandare al collasso un intero sistema. Oggi, appunto, è il sistema Italia che rischia di collassare del tutto. Bollette, affitti, mutui, poi la spesa, sono solo alcune delle difficoltà che non si riescono più a sostenere. I soldi non bastano più. I più penalizzati sono gli anziani. Per i pensionati, infatti, con l’aumento luce, gas e carrello della spesa non sanno davvero più cosa fare.

Un vortice, però, che sta trascinando dentro tutti. Per capire cosa sta succedendo basta farsi un giro fuori ai centri che sfamano i meno ambienti e scorgere file lunghissime di disperati che ormai non ce la fanno più. Ma se alle bollette da pagare si aggiungono anche le rate del mutuo, la situazione diventa ingestibile. Secondo i dati dell’associazione Favor debitoris, che si impegna contro il debito e la conseguente usura, sono circa 200mila i pensionati che si ritrovano già con le pensioni pignorate.

Oltre gli anziani, ci sono le difficoltà delle attività commerciali e artigiane, che hanno gli stessi problemi degli anziani. Arrivano bollette fuori misura: 15 mila euro a fronte di un pagamento dell’anno precedente di 3000 euro. Somme difficili da pagare. Anche perché se arriva una con un salasso alto va bene, ma se ne arriva una successiva è chiaro che l’unica via d’uscita è la chiusura. Chiudere significa disoccupazione e famiglie che piombano nella disperazione. Le esecuzioni e i pignoramenti – spiega il fondatore dell’associazione Favor debitoris, Giovanni Pastore – sono frutto “dell’impoverimento del ceto medio”.

È un momento drammatico per l’Italia. Al momento sembra che ancora tutto vada bene, anche se non è così, ma nei prossimi mesi le cose potrebbero peggiorare notevolmente, trascinando l’Italia in una situazione economica disastrosa. I vari interventi adottati dal governo finora non hanno portato al freno all’emorragia degli aumenti delle bollette. Un quadro desolante se si pensa che nelle prossime settimane inizia l’inverno e la situazione potrebbe divenire molto più drammatica.