Categories: Cronaca

Carinaro, Piano Whirlpool, M5S: Regione faccia sentire peso. Interrogazione assessori

CARINARO – “Chiediamo alla Regione Campania di vigilare sul rispetto degli accordi e gli investimenti strategici promessi dalla Whirlpool quando ha rilevato l’Indesit con l’impegno di rilanciare i siti industriali in particolare quello di Carinaro. L’insediamento del Casertano doveva assumere un ruolo strategico nell’ambito delle attività della società per gli ordini provenienti da tutti i clienti di Europa, Medio Oriente e Africa. A noi invece risulta che il piano industriale è incompleto e i successivi accordi sindacali puntualmente sono stati disattesi. Carinaro ha tutte le potenzialità per ritornare a essere produttivo e competitivo, ma pare che non ci sia una precisa volontà di farlo né di garantire il rispetto degli accordi sottoscritti così da evitare le drammatiche ricadute occupazionali dell’intero indotto in provincia di Caserta”. Lo denunciano in una interrogazione agli assessori regionali al Lavoro Sonia Palmeri e Attività Produttive Amedeo Lepore i consiglieri del Movimento 5 Stelle del Consiglio regionale della Campania, Vincenzo Viglione e Gennaro Saiello, quest’ultimo membro della Commissione Attività Produttive. “Con l’accordo siglato il 24 luglio dell’anno scorso presso il Mis, la Whirlpool-Intesit annunciava l’integrazione tra le due società e la realizzazione del nuovo piano industriale 2015-2018 – spiegano – volto alla riorganizzazione e al rilancio del comparto con cospicui investimenti”. “Da accordi sindacali, si prevedeva per i lavoratori in esubero – evidenziano – una serie di ipotesi da praticare come i prepensionamenti, le dimissioni volontarie con buona uscita, i trasferimenti a Cassinetta e a San Giovanni a Teduccio”. “Ad oggi il piano industriale sarebbe parzialmente incompleto – sottolineano Viglione e Saiello – ad esempio ai lavoratori di Teverola-Carinaro che hanno optato per il trasferimento a Cassinetta non è stato riconosciuto nulla del contenuto degli accordi; di 50 unità lavorative, ad oggi, solo 27 sono state trasferite, gli altri sono tuttora in attesa”. “Delle 100 unità lavorative da trasferire allo stabilimento di San Giovanni a Teduccio, nonostante in 47 si siano rese disponibile – dichiarano Viglione e Saiello – nessun trasferimento sarebbe ancora avvenuto”. “Notizie e informazioni non giungono neppure dall’apposito Comitato Nazionale composto oltre che dal Mise, Confindustria, sindacati, società Indesit e Whirlpool e Regioni – denunciano Viglione e Saiello – con funzione di monitoraggio dell’andamento del Piano industriale”.
“Chiediamo alla Regione Campania quali iniziative intenda prendere per far rispettare gli impegni assunti al Mise con l’accordo del 24 luglio 2015 a tutela dei lavoratori – evidenziano Viglione e Saiello – a quanto ammontano gli investimenti programmati da parte della Regione per lo stabilimento di Carinaro e perché non si è ancora proceduto con l’erogazione delle risorse”. “La Regione chiede quali soluzioni l’azienda abbia individuato – concludono – per risolvere la situazione degli esuberi a Carinaro”.

Redazione

Recent Posts

La friggitrice ad aria ti cucina il cervello: emette una potente sostanza tossica che ti uccide | Se la stai utilizzando sei in grave pericolo

Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…

26 minuti ago

Non hai commesso nessuna infrazione, eppure arriva la multa: 3.500€ da pagare immediatamente | È tutto legale eppure sei costretto a pagare

Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…

3 ore ago

Autovelox e multe non bastano più, il comune vuole la tua eredità: cambiano la legge per prendersi tutti i tuoi beni | Da settembre cambia tutto

Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…

6 ore ago

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

17 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

19 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

22 ore ago