“Pilotato all’ennesima potenza “: Affari tuoi, un gioco una fregatura | Ecco come ti fanno perdere i soldi

stefano-de-martino-tvblog-quotidianoitalia.it
La maledizione del pacco giusto: ad Affari Tuoi, il concorrente Davide cede all’offerta del Dottore e torna a casa col rimpanto
“Affari Tuoi” è un programma televisivo italiano che ha saputo conquistare il cuore di milioni di spettatori. Basato sul format olandese “Deal or No Deal”, il gioco mette in palio premi in denaro di vario valore, fino ad arrivare a cifre da capogiro.
Il concorrente di turno, proveniente da una delle venti regioni italiane, si trova a dover fare una scelta difficile: tenere il proprio “pacco” fino alla fine o accettare l’offerta in denaro del “dottore”, il misterioso personaggio che dal suo studio gestisce il gioco.
Il fascino del gioco risiede nella sua imprevedibilità e nel suo essere, almeno in apparenza, una sfida tra il concorrente e la fortuna.
Tuttavia, in alcuni episodi non sono mancate le polemiche e le accuse di manipolazione.
Il “pacco” che non ti aspetti
É recente il caso in particolare del concorrente Davide ha scatenato la discussione e ha alimentato il sospetto che il programma sia in realtà “pilotato”. Davide, un ragazzo valdostano, era arrivato alla fase finale del gioco con una situazione che a molti era sembrata più che favorevole: dopo aver ceduto il suo pacco con i 75mila, i pacchi rimasti contenevano 30 e 300 mila euro.
A questo punto, il “dottore” ha proposto una somma di 52mila euro, non all’altezza del montepremi potenziale. Dopo un’estenuante riflessione e l’incitamento del pubblico, Davide ha ceduto alla tentazione e ha accettato l’offerta.

La beffa dopo la gioia
Il pacco di Davide, quello che aveva deciso di lasciare, conteneva la somma più alta in palio: 300.000 euro. L’amara scoperta ha lasciato il concorrente e il pubblico a bocca aperta. Il caso ha scatenato una valanga di commenti sui social e sul web, con molti che hanno gridato alla truffa.
Secondo le accuse, il “dottore” avrebbe saputo perfettamente quale fosse il contenuto del pacco di Davide e avrebbe sfruttato la psicologia e la pressione del gioco per fargli prendere la decisione sbagliata, impedendogli di vincere la somma massima.
In questo senso, il gioco non sarebbe un semplice test di fortuna, ma al di là delle regole possiamo intravedere un’abile e spietata manipolazione psicologica. “Affari Tuoi” è un gioco, ma il confine tra intrattenimento e psicologia dei consumatori è molto sottile. Il caso di Davide, con i 300.000 euro mancati, come tanti altri in precedenza, sollevato dubbi e domande che rimangono senza risposta.