Categories: Cronaca

Pippo Baudo, “il pigmalione”

Primavera 1979 . Roma , uffici della RAI (Radiotelevisione italiana) . Al terzo piano dell’imponente edificio di Viale Mazzini uno sparuto gruppo di giornalisti attende l’arrivo del presentatore Pippo Baudo per fargli qualche domanda sulla messa in onda di “Luna Park”, la nuova trasmissione del sabato sera . Passato circa un quarto d’ora , finalmente Baudo appare sulla soglia del corridoio , scortato dalla fedele segretaria e dal regista Eros Macchi . In doppio petto blu e con un paio di lenti scure, da sole, portate a cavalcioni sul naso , percorre l’angusto passaggio, schivando l’assalto dei cronisti presenti , fino a che , arrivato davanti alla porta del direttore di RAI Uno , Mimmo Scarano, arresta la sua celebre andatura a grandi passi e , con un cupo sorriso di circostanza , reclama : “Vi prego , signori ! ; lasciateci lavorare ! “ . Poi, dopo aver bussato alla porta e aver annunciato il suo nome , avanza all’interno della stanza con il suo seguito , lasciandosi alle spalle un manipolo infuriato d’inviati speciali e addetti stampa . Nell’arioso ufficio , con appesi alle pareti , tra una fotografia di Mina in posa estatica e una di Walter Chiari scalmanato , i ritratti del neo-Papa Karol Wojtyla e del neo- Presidente della Repubblica Sandro Pertini , uno schiamazzo di voci discute animatamente : “Senta , Baudo , si rende conto che tra due settimane ha inizio il programma e a tutt’oggi non mi ha ancora indicato un nome , e dico anche un solo nome , valido di soubrette che potrebbe affiancarla ? . Raffaella Carrà è impegnata in una tournèe sudamericana , le gemelle Kessler sono passate di moda da un pezzo , Lola Falana si è ritirata a vita privata ….. bel nodo intricato da sciogliere , eh! . Li ha visti i giornalisti là fuori ?… vogliono sapere … oh, non mollano mica? . Quelli lì pensano che il nostro silenzio sia una strategia per creare , com’è che dite voi artisti ? , il colpo di scena …. e , invece, altro ch’ “effetto sorpresa” : qui non sappiamo nemmeno da dove cominciare ! . I suoi autori dicono di aver tenuto numerosi provini , ma le aspiranti prime donne erano tutte delle impedite …. allora , se lei me lo conferma , cosa facciamo ? , cosa c’inventiamo ? , mandiamo in scena Beppe Grillo travestito da donna ? ; non so , insomma , mi risponda ?! ” . “Ecco , vede direttore …” , incalza repentino il conduttore catanese , “Io ho voluto incontrarla proprio per questo : ritengo di aver trovato la soluzione al nostro problema . Un mio collaboratore , il coreografo Franco Miseria, ha scovato in un locale di Roma una ragazza americana …. ; l’ho già vista e devo dirle che mi ha entusiasmato : non solo balla , ma canta pure benissimo e ha una personalità , che definirei , esplosiva . Vedrà che le piacerà e soprattutto piacerà ai telespettatori . Le ho chiesto di presentarsi qui stamattina …. , dovrebbe raggiungerci a momenti ! ” . “Baudo , non le nascondo che sono perplesso , molto perplesso ! ” , replica accigliato il direttore , ” Questo metodo di selezione mi sembra poco professionale !” . D’un tratto , irrompe nella stanza un donnino con i capelli biondi , in t-shirt , jeans e stivali da cow-boy , che ,timida , saluta il consesso : ” Hi !,ciao , mi chiamo Heather Parisi , ho vent’anni e i came from ,oh, scusate !, vengo da Los Angeles . Sono venuta in Italia per le vacanze e per conoscere my cousins , cugini?, calabresi ; mia madre è emigrata in America quando era una bambina . Voi state cercando una ballerina ? … io ho studiato danza classica e moderna all’ “American ballet” di New York …. ho portato con me una cassetta con delle musiche : avete un registratore ? …. vorrei farvi vedere qualcosa ! ” . La zelante assistente di Baudo estrae dalla borsa un mangianastri , che la Parisi ghermisce e mette in funzione alla svelta . La musica frenetica e ritmata di un rock’n’ roll si propaga dall’apparecchio e invade l’ufficio , animando il volto corrucciato del direttore che , senza accorgersene , muove il capo a tempo. La ballerina italoamericana intanto, dà il via alle sue evoluzioni : piroette , volteggi , promenade con cui cattura l’attenzione della “speciale” platea di spettatori ,che la osservano attoniti e sbalorditi . Concluso il numero , eseguendo una spaccata perfetta , aspetta con ansia il verdetto del giudice più importante : il direttore di RAI UNO , che , convinto dalla performance , le comunica soddisfatto : “Ok , signorina Heather ! ; lei sarà la nostra soubrette , la nuova vedette del sabato sera !; benvenuta in casa RAI ! . Quanto a lei Baudo , devo complimentarmi : bravo ! . Ha dimostrato attaccamento a quest’azienda , selezionando per essa il meglio ! . La signorina Parisi ha un talento dirompente e poi… è un volto fresco , pulito ….ed è anche una gran bella ragazza , il che non guasta !. Bene , bene …. ottimo Baudo !, se continua così entrerà nella storia della televisione non solo come presentatore , ma anche come talent scout ! ; vedrà , tra una trentina d’anni, la ricorderanno come : Pippo Baudo , “il pigmalione” .
E Giuseppe Raimondo Baudo detto “Super Pippo” ,per via delle molteplici presenze e conduzioni televisive , ce l’ha fatta a non deludere le rosee aspettative del severo dirigente RAI , lasciando , come quegli aveva previsto , un segno nella storia della televisione italiana anche come “selezionatore di talenti” (Andrea Bocelli, Giorgia, Heather Parisi , Lorella Cuccarini, Beppe Grillo , Roberto Benigni, Massimo Troisi ) . Tuttavia , la stessa storia artistica di “Mr l’ho inventato io ” è disseminata di coincidenze propizie e costellata di messi del Fato ,operanti per assicurargli un posto tra i numeri uno del piccolo schermo . Nato a Militello in Val di Catania il 7 giugno del 1936 , figlio unico dell’Avvocato Giovanbattista Baudo e della casalinga Innocenza Interlenghi , Pippo debutta ancora adolescente nel suo paese , presso il “Cine-Teatro Tempio “, di proprietà del Cav Salvatore Tempio , amico di famiglia , come intrattenitore , fine dicitore di liriche e pianista. Studente all’ultimo anno del Liceo Classico “Nicola Spedalieri” interpreta , con i compagni di classe, la commedia di Giovanni Mosca : “L’ex alunno” e ,ostinatamente, prosegue sulla strada della recitazione anche durante gli anni di Università , affiancando , in veste di spalla e presentatore , il collega di corso Tuccio Musumeci , comico e caratterista . Conseguita la laurea in Giurisprudenza , decide di non esercitare la professione forense ereditata dal padre , deludendo le aspettative familiari . La madre ,Innocenza, mal sopporta l’idea di avere un figlio “artista” e lo ammonisce a perseguire almeno la carriera di “mezzobusto ” del telegiornale . Baudo , però, indifferennte all’ammonimento materno , nel 1959, si trasferisce a Roma dove prova a farsi largo nel mondo della televisione. Mettendo a frutto le sue doti di pianista , si esibisce con l’orchestra “Moonlight” nei night della Capitale . Notato da un funzionario RAI , che scrittura l’intera formazione, appare dapprima nel varietà “La conchiglia d’oro” , condotto da Enzo Tortora e poi nella rivista “Rosso e nero”, ideata e presentata da Corrado Mantoni. Negli anni Sessanta , abbandonate le velleità di attore e di cantante , si cimenta nella conduzione di rubriche d’attualità ( “Guida degli emigranti”, “Primo piano”) , telequiz per ragazzi ( “Telecruciverba” ) e manifestazioni canore ( “Festival di Napoli ” , 1963-1965 e “Cantagiro “, 1963-1964). Il 6 febbraio del 1966 , il Caso , tessendo le sue machiavelliche trame, fa sì che i tecnici RAI smarriscano una bobbina su cui era stata registrata una puntata del telefilm americano “Rin Tin Tin ” . Dopo una concitata e sbrigativa riunione , i funzionari della rete stabiliscono di trasmettere la prima puntata del programma musicale “Settevoci” , che i vertici aziendali avevano bocciato , definendolo : “Intrasmissibile” . Nel giro di una settimana la trasmissione raccoglie il consenso e il gradmento del pubblico, divenendo appuntamento fisso della domenica pomeriggio . La carriera di Baudo decolla : nel 1967 è alla guida del programma “Eccetera, eccetera”, accanto all’ attore Gino Bramieri e alla cantante-attrice Marisa Del Frate ; nel 1968 è prescelto come cerimoniere per officiare la solenne liturgia del “Festival di Sanremo” . Nel corso della prima serata , visibilmente emozionato , ma con piglio deciso , interrompe il cantante Louis Armstrong , ignaro di partecipare alla gara come concorrente , strappandogli la tromba, mentre è intento a intonare , al termine di “Mi va di cantare” , una seconda canzone , cosa vietata dal regolamento , pena : l’eliminazione . Nello stesso anno , poi, si concede al cinema , girando una serie di “musicarelli” : “Zum, zum , zum 1″ e “Zum , zum , zum 2 ” , diretti dal regista Bruno Corbucci e “Il suo nome è Donna Rosa” , del regista Ettore Maria Fizzarotti , desunto dall’omonima canzone composta dallo stesso presentatore per il cantante Nino Ferrer . Nel 1969 , la conduzione della competizione musicale “Disco per l’estate” è il preludio ai fasti degli anni Settanta , scanditi dagli ottimi risultati ottenuti con i varietà musicali : “Canzonissima”(1972-1974) e “Senza rete” (1974) e con il contenitore domenicale , orfano di Corrado , “Domenica in ” , che presenterà fino al 1985. Nel 1983 i dissapori con i dirigenti dell’azienda radiotelevisiva di Stato lo inducono a firmare un contratto con l’editore Arnaldo Mondadori , per condurre sulla sua emittente privata , Rete 4, il gioco a premi : “Un milione al secondo” e nel 1987 , abbandonata definitivamente RAI UNO a causa della polemica innescata dal direttore di rete Enrico Manca , che lo definisce a mezzo stampa “Nazional -popolare ” , sigla un contratto con la Fininvest del “self -made man” Silvio Berlusconi. Ingaggiato in esclusiva per tre anni , presenta su Canale 5 lo spettacolo “Fantastico 7″ , favorendo l’esordio di un’altra giovane show girl : Lorella Cuccarini , “scoperta” nel corso di una convention milanese ,organizzata da una ditta di gelati . Gli ascolti della trasmissione non sono quelli sperati e Baudo rescinde l’accordo , versando ai manager di Milano Uno una costosa penale. Negli anni Novanta , chiarito ogni equivoco con la dirigenza , ritorna in RAI , presentando sulla rete Due : “Serata d’onore”e sulla rete Uno , di cui diviene direttore artistico nel 1994: “Domenica in ” , “Fantastico 90″ , “Partita doppia” , “Numero Uno” , “Luna park” , “La zingara ” , “Papaveri e papere”, “Festa italiana” e “Mille lire al mese” , aggiudicandosi inoltre, negli anni dal 1992 al 1996 , la conduzione del “Festival di Sanremo” . Nel 1997 , il rapporto con la dirigenza Rai s’incrina nuovamente e il presentatore ritenta la scalata alle reti Fininvest , divenute nel frattempo Mediaset . Così, per il sabato sera di Canale 5 propone , in gennaio , lo show a cadenza mensile : “Una volta al mese”, la cui programmazione , dati gli ascolti in picchiata , viene interrotta . Quindi, in seguito , sottopone al giudizio degli spettatori i varietà : “La canzone del secolo” e “Tiramisù “, entrambi rivelatisi deludenti negli ascolti e perciò sospesi dopo la prima puntata . Epurato da Mediaset , Baudo è alle prese con un’altra disavventura : riceve un avviso di garanzia dal Tribunale di Milano , poichè indagato per il reato di concussione ( avrebbe intascato contributi extra da alcune aziende per sponsorizzare in modo più convincente i loro prodotti) . La spiacevole vicenda si conclude con un patteggiamento della pena ( un anno e nove mesi) e un risarcimento al Fisco e agl’imprenditori danneggiati . Nel 1999 , dopo due anni di silenzio, conduce su RAI TRE “Giorno dopo giorno” , quiz sugli avvenimenti del ventunesimo secolo , trasformatosi nel 2000 nel programma serale “Novecento”, presentato fino al 2010. Nel 2002 , chiamato a risollevare le sorti del “Festival della canzone italiana” reduce dalla deludente prova di Raffaella Carrà , riporta la gara musicale in vetta agli ascolti , ottenendone la conduzione anche per l’edizioni 2003, 2007 e 2008 . Dal 2 ottobre del 2005 al 14 maggio 2010 , inoltre, torna a essere l’unico mattatore della domenica pomeriggio presentando : “Domenica in …Ieri , oggi e domani” e “Domenica in … sette giorni” . Il 16 marzo del 2011 conduce su RAI UNo , in prima serata , insieme con il giornalista Bruno Vespa , la trasmissione : “Centocinquanta”, dedicata ai centocinquant’anni dell’Unità d’Italia, ma i dati dello share non soddisfacenti e il dissidio tra i due presentatori determinano il naufragio del progetto, che viene dismesso alla quarta puntata. Nell’autunno 2012 presenta su RAI TRE : “Il viaggio” , programma che lega aneddoti e curiosità raccontati da personaggi famosi a storie delle loro città d’origine . Nel febbraio 2013, invece, riceve il ” Premio città di Sanremo” alla carriera , ritirato nel corso della sessantareesima edizione della kermesse musicale . Uomo che ha amato e ama le donne , ha fornito materiale sufficiente alla cronaca rosa e ai settimanali di gossip con le sue relazioni e i due matrimoni , terminati con roboanti e controversi divorzi (l’ultimo nel 2004, dalla soprano Katia Ricciarelli , sposata nel 1986) , benchè si sia sempre battuto perchè fosse rispettata la sua esigenza di privacy e discrezione. Attualmente non in video , si dedica alla cura dei nipoti avuti dai figli Tiziana e Sean , riconosciuto come legittimo soltanto nel 1996 . In questi anni non ha smesso di esternare alla presidenza RAI il profondo sconforto per essere stato gradatamente allontanato dalla televisione ,perchè anziano . “Gl’Italiani “, ha detto , “Tendono a dimenticare la storia e chi ha contribuito a farla ! ” . Noi ,concordi con la sua affermazione , rievocando le parole di una nota canzone sanremese : “Vecchio , diranno che sei vecchio / con tutta quella forza che c’è in te / Vecchio ,quando non è finita / hai ancora tanta vita e l’anima la grida e tu lo sai che c’è / Vecchio sì, col tanto che faresti / adesso che faresti, adesso che potresti / non cedi perchè esisti / perchè respiri tu ” , lo sproniamo , affinchè continui a difendere la sua indiscutibile professionalità .

Redazione

Recent Posts

Una app che risolverà i tuoi problemi finanziari: pagata dal governo per far fiire la povertà | La scarichi e la tua vita cambia definitivamente

Ecco arrivare un'app, finanziata dal governo, la quale risolverà i problemi finanziari di molti. Non…

1 ora ago

Lo Stato ti deve pagare anche le visite private: ti basta una semplice domanda e ottieni un maxi rimborso | La legge parla chiaro

Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…

3 ore ago

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: tu se vuoi andare a lavorare sei anche costretto a pagare | 200€ che arrivano direttamente a casa tua per posta

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…

6 ore ago

La friggitrice ad aria ti cucina il cervello: emette una potente sostanza tossica che ti uccide | Se la stai utilizzando sei in grave pericolo

Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…

8 ore ago

Non hai commesso nessuna infrazione, eppure arriva la multa: 3.500€ da pagare immediatamente | È tutto legale eppure sei costretto a pagare

Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…

11 ore ago

Autovelox e multe non bastano più, il comune vuole la tua eredità: cambiano la legge per prendersi tutti i tuoi beni | Da settembre cambia tutto

Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…

14 ore ago