Categories: Cronaca

Il Pm Catello Maresca dal Manzoni: ” la mia prossima battaglia sarà per il Tribunale di Santa Maria”

CASERTA-E’ stato quantomai atteso l’intervento del Pubblico Ministero della Dda di Napoli Catello Maresca che ha partecipato ieri mattina, lunedì, all’incontro con gli studenti del liceo Manzoni di Caserta per la presentazione del suo nuovo libro “Male Capitale“.
“Mi impegnerò in prima persona – ha detto il Pm Maresca – sia personalmente che istituzionalmente, affinchè il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere non chiuda”. Sono state queste le parole che suonano di buon auspicio dopo l’incomprensibile decisione di chiudere il Tribunale per mancanza di fondi che servirebbero per rimuovere le lastre di marmo dalla facciata. Cosa che, come è stato anche segnalato nel corso degli interventi e delle domande, potrebbe essere fatta recuperando i fondi dal Fug, Fondo Unico di Giustizia, che al 30 giugno 2015 ammontava a quasi 4 miliardi di euro.
Ad aprire i lavori sono stati la Dirigente Adele Vairo ed il Presidente della Camera Civile di Santa Maria Capua Vetere Bruno Giannico, mentre ha moderato il dibattito il giornalista Emilio di Cioccio.
L’incontro per la presentazione dell’ultimo libro del Pm della Dda Maresca è stato voluto in considerazione di un progetto di legalità attiva, di esempi concreti del territorio, che il liceo Manzoni con la Camera Civile, presente questa volta con l’avvocato Leone Massa, hanno inteso sviluppare nel corso dell’anno scolastico per una reale formazione alla cittadinanza attiva.
Il Pm della Dda che indaga da quasi dieci anni sul clan dei Casalesi e che conosce, oramai, le dinamiche criminali e le sue collusioni con la politica e l’imprenditoria, ha inteso il libro come un racconto al figlio appena dodicenne proprio sul clan, su cosa sia, su cosa comporti l’affiliazione ed in cosa consista la loro attività. Nel libro Maresca si avvale di un largo uso di fotografie che al meglio rappresentano quello che è lo stile, la concezione stessa del lusso, per i boss del clan.
Insomma un libro che tenta di raccontare in maniera inedita un triste spaccato di realtà nostrana. E, vista l’attenzione degli studenti durante l’incontro, l’obiettivo è stato sicuramente raggiunto.

Redazione

Recent Posts

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

1 ora ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

3 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

6 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

9 ore ago

Ti piace rimanere in casa a riposare? Potrebbe essere un sintomo gravissimo: sembra innocuo, ma non lo è | Rischi di rovinarti la vita

L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…

21 ore ago

Case sottratte a famiglie e lavoratori: 150€ al giorno per darle agli stranieri | Siamo ospiti nel nostro stesso paese

Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…

22 ore ago