Categories: Cronaca

Pneumatici invernali e catene da neve, chi non si adegua multe salatissime

MILANO -Chi non si adegua alla direttiva del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti rischia una sanzione da 41€ a 168€ nei centri abitati e da 84€ a 335€ fuori dai centri abitati, l’eventuale decurtazione di 3 punti sulla patente e il fermo del veicolo fino a quando non si rispetti la normativa.
Con il maltempo che da nord a sud sta colpendo tutto il Paese, il 15 novembre arrivano anche alcuni obblighi che spesso sfuggono all’attenzione di molti automobilisti. Per poter viaggiare su determinate strade occorrerà, infatti, munirsi degli pneumatici invernali o di dispositivi antisdrucciolevoli omologati, come le catene.
Il portale di annunci di auto AutoScout24 (www.autoscout24.it) ha cercato di fare chiarezza sulla normativa per aiutare gli automobilisti a non farsi trovare impreparati, tutelando così la sicurezza e il “portafogli”.
Cosa prevede la direttiva del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti?
A livello generale, fuori dai centri abitati, nelle zone interessate da particolari condizioni climatiche, gli enti proprietari o concessionari di strade possono indicare i tratti stradali in cui vi è l’obbligo di installare pneumatici invernali oppure, in alternativa, di avere a bordo dispositivi antisdrucciolevoli idonei alla marcia su neve e ghiaccio, come le catene da neve. Il periodo indicato va dal 15 novembre 2017 al 15 aprile 2018, ma sono tante le eccezioni a livello regionale o provinciale, sia per quanto riguarda la durata sia le strade interessate.
A questo link http://www.pneumaticisottocontrollo.it è possibile trovare alcune delle informazioni relative alla sua città / regione, ma è consigliabile chiedere informazioni presso le autorità locali.
E per chi non si adegua? Se la normativa è “elastica”, meno lo è per chi dopo il 15 novembre verrà trovato in “difetto”. Quindi, tutti avvisati, è l’ora di chiamare il gommista per un appuntamento, per non rischiare di vedersi arrivare una sanzione tutt’altro che leggera – da 41€ a 168€ nei centri abitati e da 84€ a 335€ fuori dai centri abitati – oltre che l’eventuale decurtazione di 3 punti sulla patente e il fermo del veicolo fino a quando non si rispetti la normativa.

Redazione

Recent Posts

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

23 minuti ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

3 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

5 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

8 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

11 ore ago

Ti piace rimanere in casa a riposare? Potrebbe essere un sintomo gravissimo: sembra innocuo, ma non lo è | Rischi di rovinarti la vita

L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…

23 ore ago