NAPOLI-Gli Ambiti Territoriali della Regione Campania, in applicazione del Piano Sociale Regionale 2016-2018, approvato con Delibera di Giunta, saranno impegnati nella presentazione della prima annualità del Piano di Zona nel periodo compreso tra il 24 ottobre e l’11 novembre prossimi.
La Regione ha già trasferito il Fondo Sociale Regionale 2016, pari a 15 milioni di euro, già ripartito e liquidato, agli Ambiti territoriali.
A seguito della chiusura della procedura di presentazione, la Regione ha stabilito che erogherà l’intera quota annuale del Fondo Nazionale per le Politiche Sociali (FNPS) – pari ad € 25.376.119,06 – e il Fondo per la Non Autosufficienza (FNA) – pari a € 33.072.000,00, – per recuperare sui ritardi dei trasferimenti pregressi e determinare l’allineamento gestionale economico-contabile. Tali risorse, unitamente alla quota capitaria che ciascun Comune deve versare obbligatoriamente al Fondo Unico di Ambito (FUA), conferirà maggiore certezza al sistema di welfare locale e maggiori garanzie alle attività di presa in carico degli utenti nei territori di residenza.
La Regione, tuttavia, avvierà un sistema di monitoraggio puntuale per verificare il livello di capacità presa in carico degli utenti e il livello di spesa delle risorse assegnate. Conseguentemente saranno adottati criteri di premialità per gli Ambiti che avranno realizzato le migliori performance, mentre sarà ridotta la quota dei trasferimenti sulle annualità successive per quelli che avranno realizzato i risultati meno performanti.
Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…
Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…