Categories: Cronaca

Polizia e Interpool contro il crimine internazionale

ROMA-Il Dirigente Generale della Polizia di Stato, Filippo Dispenza, membro per l’Europa del Comitato Esecutivo dell’OIPC-Interpol di Lione, ha riscosso grande successo dopo la presentazione, agli oltre 600 delegati – provenienti da 190 paesi – per l’approvazione definitiva, del progetto, tutto italiano, di aggressione, sequestro e confisca dei patrimoni illeciti frutto delle attività delle organizzazioni criminali transnazionali e dei fenomeni di corruzione.
Il dr. Dispenza, per conto della delegazione italiana, guidata dal Vice Direttore Generale della P.S. – Direttore Centrale della Polizia Criminale, Prefetto Antonino Cufalo, ha descritto la strategia nazionale contro le organizzazioni criminali, soffermandosi in particolare sulla comprovata efficacia dell’aggressione ai patrimoni illeciti, anche per colpire i fenomeni corruttivi e tutelare l’integrità del sistema finanziario ed economico del paese, tema a cui ha da sempre dedicato molta attenzione il Capo della Polizia Prefetto Pansa.
“Depauperare il crimine organizzato transnazionale deve sempre essere una priorità, al fine di salvaguardare le economie legali dei Paesi e rendere più sicure le nostre società. – ha evidenziato Dispenza – E, privando le organizzazioni criminali degli ingenti proventi da attività criminali quali il narcotraffico, la tratta di esseri umani, il cybercrime etc., si fa perdere loro credibilità ed appeal verso le nuove generazioni. Il progetto approvato costituisce anche una pietra miliare nella lotta alla corruzione e al riciclaggio, in quanto è specificatamente sottolineato che anche i proventi della corruzione saranno oggetto delle medesime iniziative previste per l’aggressione ai patrimoni illeciti”.
Nel corso dei lavori della sessione dell’ Assemblea Generale di Interpol ha suscitato inoltre molto interesse l’intervento del magistrato italiano Rosario Aitala, esperto molto noto di diritto penale internazionale, di criminalità transnazionale, di terrorismo e di geopolitica, con lunghe esperienze nei Balcani, in America Latina e in Afghanistan.
Il dottor Aitala, invitato nell’ambito di questo progetto italiano dal Segretariato Generale Interpol ad intervenire sul tema della lotta ai patrimoni illeciti, ha descritto le conseguenze globali del consolidarsi dell’economia criminale, identificando le attuali debolezze della cooperazione internazionale da un punto di vista giuridico, e proponendo una serie di azioni politiche, giudiziarie ed investigative.

Redazione

Recent Posts

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

47 minuti ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

3 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

6 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

9 ore ago

Ti piace rimanere in casa a riposare? Potrebbe essere un sintomo gravissimo: sembra innocuo, ma non lo è | Rischi di rovinarti la vita

L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…

21 ore ago

Case sottratte a famiglie e lavoratori: 150€ al giorno per darle agli stranieri | Siamo ospiti nel nostro stesso paese

Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…

22 ore ago