Categories: Cronaca

Pontelatone, il comune chiede lo stato di calamità naturale

PONTELATONE- Dichiarato lo stato di calamità naturale alla luce degli ingenti danni provocati dal maltempo nelle giornate di giovedì e venerdì scorso sul territorio comunale.
Con delibera adottata nella mattinata di ieri, la giunta presieduta dal sindaco Antonio Carusone ha chiesto alla presidenza del Consiglio dei Ministri e al dipartimento nazionale della Protezione Civile il riconoscimento dello stato di emergenza per l’esondazione del fiume Volturno verificatasi tra giovedì sera e venerdì in località Barignano-Taverna Nova.
Nel contempo, l’amministrazione comunale ha anche avanzato istanza al governo nazionale di adottare gli urgenti e straordinari provvedimenti e sostegni finanziari dello Stato in favore degli agricoltori, degli allevatori, dei commercianti, degli artigiani e dei privati che hanno visto le loro aziende, le loro attività e le loro case inondate dall’acqua del prospiciente fiume fino a restare gravemente danneggiate.
Le diverse strutture ubicate sul ponte di Taverna Nova in località Barignano, difatti, sono rimaste allagate con il fango che ha invaso piazzali e locali siti sia al piano terra che al piano rialzato e che ha spazzato via e distrutto mobili, strumenti informatici, apparecchiature elettriche ed elettroniche, elettrodomestici ed arredi vari presenti all’interno delle abitazioni e delle attività economiche, tra le quali un ristorante, una concessionaria d’auto, un deposito con annessa rivendita di materiali edili, un centro di revisione auto, un bar ed altre ancora.
Notevoli i danni patiti anche dalle aziende zootecniche e dai contadini operanti nella zona invasa dall’acqua del Volturno ingrossatosi dopo le abbondanti e copiose piogge delle 24 ore precedenti, che hanno visto raccolti, stalle e attrezzature agricole andare distrutte con i frutti di una intera campagna andare così in fumo in pochi attimi.
L’esecutivo ha anche chiesto alla Regione Campania, alla presidenza del Consiglio dei Ministri e ai ministri all’Ambiente, all’Agricoltura, alle Infrastrutture, ai Trasporti e ai Beni Culturali e Paesaggistici “un apposito contributo sulle spese per gli interventi urgenti volti a fronteggiare l’emergenza verificatasi per il maltempo – spiega il primo cittadino Carusone – al fine di intervenire sul territorio e ripristinare le aree fortemente danneggiate. Come comune stiamo procedendo a fornire un valido ausilio a privati, agricoltori, allevatori, commercianti ed artigiani per accertare i danni subiti dalle rispettive attività e strutture, quindi provvederemo già nelle prossime ore a fare le stime.
Gli uffici presteranno la massima collaborazione per fornire ogni utile indicazioni ai cittadini ai fini della compilazione delle schede per la contabilizzazione dei danni patiti“.

Redazione

Recent Posts

La fine di Affari Tuoi: addio Stefano De Martino | Alla fine vince Gerry Scotti

Resa finale di Affari Tuoi, che porta al successo incredibile di Gerry Scotti. Vediamo che…

1 giorno ago

“I segni delle torture subite”: Fedez denuncia tutti durante la diretta | Ha dato la vita per questa causa

Il dramma raccontato dal cantante, che ha denunciato tutti nel corso della sua ultima diretta:…

1 giorno ago

Roma, Milano, Torino: un giro di scommesse che ha unito l’Italia | Vendevano le loro stesse partite

Scandalo scommesse: un giro di soldi immenso. E adesso scattano le manette anche per i…

2 giorni ago

Più di 5.000€ in banca? Molto male: lo Stato richiede un pagamento | Lasciare soldi fermi non conviene più

Ennesima mazzata per gli italiani, costretti a pagare lo stato nel caso in cui avessero…

2 giorni ago

“Lo abbiamo incastrato”: la verità sul caso Garlasco | In manette Fabrizio Corona

Il re dei paparazzi finisce in manette: arriva tutta la verità sul caso di Garlasco.…

2 giorni ago

Vivo o morto non importa: l’INPS ti svuota il conto | Loro sbagliano e tu ci rimetti

Gravi errori da parte dell'INPS, che svuotano i conti della gente a prescindere se sia…

2 giorni ago