Categories: Cronaca

POZZILLI. Ricerca e industria: quelle reti da unire

POZZILLI-L’idea di una “rete delle reti” risale agli albori di Internet. Quando reti di computer già esistevano, magari parallele, negli stessi edifici. Ma non parlavano bene tra loro. Internet cambiò tutto, creando un terreno comune sul quale tutte le connessioni già esistenti si aprivano tra loro.
Lo stesso concetto è alla base del meeting “Reti di impresa in Ricerca e Sanità – modelli di integrazione tra ricerca traslazionale e industria”, organizzato da Confindustria e I.R.C.C.S. Neuromed. Il convegno, che si svolgerà nel Centro Ricerche Neuromed di Pozzilli (IS) giovedì 6 aprile alle ore 16, vedrà la partecipazione di esponenti di altissimo rilievo del mondo della Ricerca, dell’Industria e delle Istituzioni in ambito sanitario.
“È un’occasione unica – dice Antonello Montante, coordinatore delle Reti di impresa in Ricerca e Sanità – per far incontrare tutte le esperienze già esistenti, per esaminare quelle collaborazioni che sono già attive nel nostro Paese, ma che devono entrare a far parte di un sistema più ampio, capace di definire il percorso unitario che legherà ricerca traslazionale e impresa”.
È per questo che sul palco ci saranno i rappresentanti delle reti che stanno già uniscono gli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico, come accade nei settori della Cardiologia e delle Neuroscienze. Assieme a loro, gli esponenti di Confindustria, del mondo dell’Università e dei distretti tecnologici e cluster, realtà impegnate proprio nella messa in rete delle conoscenze. Il contributo dei rappresentanti del Ministero della Salute, infine, darà un’ulteriore impulso al dibattito sulle prospettive di reti che non riguardino solo la biomedicina in senso stretto, ma che puntino ad una innovazione di alto livello che possa generare ricadute su settori molto più ampi.
“Si tratterà – spiega il professor Luigi Frati, Direttore scientifico I.R.C.C.S. Neuromed – di creare modelli nuovi, ma che non partiranno da zero. È necessario infatti mettere a frutto le esperienze e i risultati di chi già è in rete, già lavora con questi obiettivi, ma vuole creare un orizzonte più ampio per l’Italia”.
Valorizzare la ricerca, farla entrare nell’ambito industriale, farla diventare “traslazionale”, è una sfida che tutti i Paesi del mondo stanno raccogliendo con la massima energia. E l’Italia, che nel 1938 creò gli I.R.C.C.S., proprio con l’obiettivo di una scienza che uscisse rapidamente dai laboratori per raggiungere le persone, non può rimanere indietro. Reti esistono, di laboratori, di università, di ospedali, di imprese. Ma il vero salto di qualità sarà il terreno comune tra tutte loro, fatto di norme e procedure che faciliteranno la costruzione di collaborazioni tra mondi diversi. Il meeting di Pozzilli punta a tracciare questa strada, al servizio della ricerca, della salute, e del sistema Italia.

Redazione

Recent Posts

Pioggia di licenziamenti da pandemia: o esibisci il Green Pass o torni a casa | Possono farlo per legge

Clamorosa svolta nel mondo del lavoro: se non hai il Green Pass ti possono mandare…

48 minuti ago

Il servizio è stato dichiarato illegale: Uber lascia l’Italia | Alla fine hanno vinto i tassisti

Fine della corsa per Uber in Italia. La storica diatriba con i tassisti si chiude…

3 ore ago

Non vendere il vecchio telefono: chi lo compra con due click si prende tutti i tuoi dati | Ti possono svuotare il conto quando vogliono

Se hai un vecchio telefono, fai attenzione a venderlo se fai questa azione, poiché con…

6 ore ago

Fine della privacy in Italia: l’Europa vuole sapere ogni cosa | Le tue foto più intime finiranno online

Veramente è la fine della privacy in Italia dopo la richiesta dell'Europa? Facciamo chiarezza in…

1 giorno ago

L’invalidità al 100% non basta più: niente più aiuti dallo Stato | Dovrai cavartela da solo

Invalidità al 100%, ma niente aiuti. La burocrazia non perdona gli errori di forma e…

1 giorno ago

Il TFR ti abbassa la pensione: volevi goderti la vecchiaia? Hai fatto male i conti | Con questo stratagemma hanno cercato di fregarti

Ti eri fatto decisamente un'idea sbagliata. Speravi che il tfr ti desse un po' di…

1 giorno ago