POZZUOLI-L’università di Malmö studia il quartiere di Monterusciello. Il Diarc e Dbe hanno ospitato Pelle Ehn, professore emerito della scuola di Arti e Comunicazioni di Malmö per il workshop intitolato “Making futurers – Democratic design experiments and making thinks public”. Il workshop si è tenuto lunedì 27 febbraio mentre la visita al quartiere e ala città di Pozzuoli si concluderà in questo fine settimana.
Il professore Ehn sta illustrando i temi quali il codesing, la tradizione scandinava in merito alla tradizione del design della partecipazione, il design per l’innovazione sociale e le nuove forme di impegno pubblico.
Tutte queste nozioni sono declinate nel caso studio nel quartiere di residenza popolare di Monterusciello – Pozzuoli, per il quale si studierà una o più soluzioni possibili e, perchè no realizzabili, per migliorare la qualità della vita dei cittadini.
Accompagnano il docente svedese le associazioni attive sul territorio quali Lux in Fabula e DiversaMenteGiovani portando il loro contributo con le loro testimonianze e i loro progetti. Collaborano il Dipartimento di Architettura dell’Università Federico II con la tutor Marianna Sgamato, architetto che ha dedicato la sua tesi di laurea al quartiere della seconda ricostruzione postbradisismica.
La strategia della "competitività" svela il suo vero volto: un arricchimento per pochi, a costo…
Una nuova tassa che ti rovina la festa. Ora il governo ti fa pagare anche…
Si ritorna a temere il covid. Tra poco arrivano nuovi vaccini ed è polemica tra…
"Zuccherare" i primi anni di vita è un veleno silenzioso. Come evitare i rischi associati…
Pensavi di fare un pasto sano e nutriente e invece stavi cuocendo la tua salute…
Da oggi ti spetterà un gran rimborso da Facebook, che ha violato la tua privacy…