Categories: Cronaca

Premiate le 27 scuole vincitrici del bando finanziato col taglio degli stipendi dei consiglieri regionali M5S

“162 scuole partecipanti, 27 i progetti vincitori a cui è stata destinata la somma di 268.276,44 euro ricavata dal taglio degli stipendi dei sette consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle. Sono i numeri del successo di “Facciamo Scuola”, il bando organizzato dal Gruppo M5S della Campania, illustrati questa mattina nel corso della conferenza-evento nei locali dell’Hart, in via Crispi a Napoli. Sul palco, con i consiglieri regionali Gennaro Saiello, Valeria Ciarambino, Tommaso Malerba, Michele Cammarano, Maria Muscarà, Vincenzo Viglione e Luigi Cirillo, sono saliti dirigenti scolastici, docenti e alunni che hanno illustrato le finalità dei progetti vincitori, votati dai cittadini sulla piattaforma Rousseau. A essere premiati, progetti per l’inclusione scolastica e contro il fenomeno del bullismo, per l’acquisto di nuovi pc, monitor e lim, per implementare le attrezzature sportive in dotazione agli istituti, per la ristrutturazione di palestre, per l’acquisto di strumenti musicali, per l’allestimento di laboratori teatrali e per l’abbattimento di barriere architettoniche. Con 162 progetti presentati, la Campania è prima in Italia per numero di istituti che hanno preso parte al bando.
“Oggi – hanno dichiarato sul palco i consiglieri del gruppo regionale M5S – è uno di quei giorni in cui siamo particolarmente fieri di essere portavoce nelle istituzioni Uno di quei giorni in cui diventiamo l’emblema concreto di quanto la politica può fare bene al paese e ai cittadini se rinuncia ai suoi privilegi e li investe in bene comune e opportunità di crescita, restituendoli alla collettività. In tre anni e mezzo in Campania abbiamo restituito 570mila euro, 37 i milioni complessivamente restituiti a livello nazionale da parlamentari e consiglieri regionali, che diventano 90 se consideriamo la rinuncia ai cosiddetti rimborsi elettorali. Immaginiamo cosa si potrebbe fare se questa rinuncia volontaria divenisse legge in questo paese. Ed è questo uno dei principali obiettivi per cui continuiamo a batterci”.
“L’iniziativa Facciamo Scuola – hanno sottolineato gli esponenti del Gruppo M5S a margine dell’evento – ha coinvolto una decina di regioni in tutta Italia in cui siamo presenti come Movimento 5 Stelle, con una donazione complessiva alle scuole di oltre un milione di euro. Investire sulla scuola è fondamentale ovunque, ma lo è ancor più in Campania, dove abbiamo maglia nera per neet, giovani che non sono inseriti né in un percorso scolastico né in un percorso lavorativo, abbiamo la maglia nera per dispersione scolastica, con oltre il 18 per cento di giovani che abbandonano il percorso scolastico prima di portarlo a compimento. La nostra iniziativa è il primo passo di un percorso per costruire in Campania e in Italia una scuola di eccellenza”.

Redazione

Recent Posts

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

7 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

9 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

12 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

14 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

17 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

20 ore ago