Categories: Cronaca

Presentati gli eventi per il 25° anniversario della morte di don Peppe Diana

Si è svolta sabato 24 novembre 2018, nel Salone della Curia Vescovile di Aversa, la conferenza stampa di presentazione del venticinquesimo anniversario dell’uccisione del Sacerdote Don Peppino Diana, Parroco della chiesa di S. Nicola in Casal di Principe.
Nel corso dell’incontro con la stampa è stato presentato il logo del 25esimo e illustrato il percorso comune che condurrà tutta la comunità, ecclesiale e civile, verso l’appuntamento del 19 marzo 2019.
Il Vescovo di Aversa, S.E. Mons. Angelo Spinillo ha poi presentato la “lettera pastorale al popolo di Dio che è nella Chiesa aversana”, da lui redatta proprio per il 25esimo dell’uccisione di Don Diana, intitolata “Per amore, Sentinelle e Profeti”.
Ad aprire e a moderare la conferenza è stato don Francesco Riccio, direttore dell’Ufficio Comunicazioni Sociali; sono poi intervenuti alcuni rappresentanti delle altre realtà istituzionali e associative che siedono al tavolo diocesano: Renato Natale, sindaco del Comune di Casal di Principe; Valerio Taglione per il Comitato Don Peppe Diana e Scuola di pace; Gianni Solino per l’associazione Libera; Giovanni Del Villano per l’Azione Cattolica Italiana, Eupolis e Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali; Pasquale Leone per l’AGESCI; Marino Pezzullo per i Foulards Bianchi.
“Il profeta è colui che non deve tacere perché annunzia una meta verso la quale dirigersi”, ha affermato Mons. Spinillo. “La prepotenza della camorra sulle vite serpeggia ancora nel nostro tessuto e non può diventare endemico, come lo stesso don Peppe ammoniva in quel documento del 1991 intitolato ‘Per amore del mio popolo’. L’amore, invece, non tace: ecco perché siamo chiamati ad essere profeti e ad annunziare qualcosa di grande, cogliendo le sensibilità coloro che sono mossi da quella profonda passione che ci spinge a vivere insieme e a camminare fianco a fianco”.
Il mio auspicio è che questa non sia una celebrazione rituale: don Peppe Diana va ricordato come persona”, ha sottolineato Renato Natale. “Io penso al 19 marzo, ma anche al 21, quando migliaia di cittadini scesero in piazza contro la camorra per intraprendere una marcia lunghissima che, anche se attraversata da ritorsioni e altre uccisioni, è giunta fino ai nostri giorni. Chiediamo che tutto il territorio casertano colga l’occasione per compiere un’analisi sera affinché la morte di don Peppe in futuro non sarà risultata inutile”.
D’accordo con il sindaco, Valerio Taglione ha ribadito come questo momento “ci avvia ad una fase di riflessione, verifica e rilancio: chi ha ucciso don Peppe pensava di uccidere così un territorio, ma non è stato così. Tante iniziative sono germogliate da quel giorno che rivivremo insieme il prossimo 19 marzo”.
“Il nostro cammino è stato difficile, lungo e accidentato”, ha osservato Gianni Solino, “il 25esimo rappresenta un punto di volta perché possiamo indicare don Peppe Diana come modello alle future generazioni”.
“Siamo qui per far sì che, dopo la celebrazione del 25esimo, presenze e testimonianze di speranza continuino a vivere e a proliferare”, ha aggiunto Giovanni Del Villano.
Pasquale Leone e Marino Pezzullo hanno invece ricordato come Don Peppe fosse “uno di noi, uno scout; molti giovani hanno conosciuto don Peppe dai racconti dei fratelli e delle sorelle che lo hanno vissuto profondamente, questi racconti ci forniscono l’impulso e la motivazione per continuare a camminare insieme anche nel solco della sua memoria.
Ricordiamo che nei giorni successivi sarà comunicato il programma dettagliato degli appuntamenti verso il 19 marzo.

Redazione

Recent Posts

Una app che risolverà i tuoi problemi finanziari: pagata dal governo per far fiire la povertà | La scarichi e la tua vita cambia definitivamente

Ecco arrivare un'app, finanziata dal governo, la quale risolverà i problemi finanziari di molti. Non…

4 ore ago

Lo Stato ti deve pagare anche le visite private: ti basta una semplice domanda e ottieni un maxi rimborso | La legge parla chiaro

Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…

6 ore ago

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: tu se vuoi andare a lavorare sei anche costretto a pagare | 200€ che arrivano direttamente a casa tua per posta

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…

9 ore ago

La friggitrice ad aria ti cucina il cervello: emette una potente sostanza tossica che ti uccide | Se la stai utilizzando sei in grave pericolo

Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…

11 ore ago

Non hai commesso nessuna infrazione, eppure arriva la multa: 3.500€ da pagare immediatamente | È tutto legale eppure sei costretto a pagare

Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…

14 ore ago

Autovelox e multe non bastano più, il comune vuole la tua eredità: cambiano la legge per prendersi tutti i tuoi beni | Da settembre cambia tutto

Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…

17 ore ago