Categories: Cronaca

Presentato a Caserta il primo progetto di valorizzazione di un bene sotto sequestro

CASERTA -“Una felice sinergia tra soggetti pubblici e privati che si realizza per preservare la legalità e restituire un bene alla collettività, una pratica da esportare in tutti i luoghi sotto sequestro”. Lo ha dichiarato il sottosegretario al Ministero della Giustizia Gennaro Migliore nel corso della presentazione a Caserta del più innovativo intervento realizzato da un’amministrazione giudiziaria per valorizzare un bene sotto sequestro: il parcheggio di Via San Carlo 116 e lo spazio sovrastante. Con l’obiettivo di garantire continuità nei lavori, posti di lavoro e far fruire l’immobile da parte della popolazione residente, si è deciso di dare a questo luogo non solo la funzione di autorimessa, ma anche di luogo vivo di socialità e cultura. Ed ecco che così la grande street art dell’artista internazionale Gola Hundun è diventata l’elemento centrale del progetto di valorizzazione dell’area. Commissionato dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere – Collegio Misure di Prevenzione e l’Amministrazione giudiziaria, l’intervento è stato realizzato con il coordinamento progettuale e scientifico di Nomos Value Research e con la direzione artistica di INWARD Osservatorio sulla Creatività Urbana. “Un’operazione culturale e di riqualificazione urbana che tutelata posti di lavoro e restituisce un bene alla comunità”: queste le parole dell’’amministratore giudiziario, Domenico Posca a cui si aggiungono quelle del consulente del Ministero dei Beni Culturali Paolo Masini: “Un progetto che mette insieme arte, ecosostenibilità, ripristino della legalità per generare responsabilità civile e allo stesso tempo crescita culturale ed economica. Mi auguro che quanto accaduto a Caserta possa diventare un modello per le oltre 17.000 imprese sequestrate”. L’assessore alla cultura del Comune di Caserta, Daniela Borrelli lancia un messaggio chiaro: “Il nostro territorio deve alimentare pratiche di valorizzazione di beni pubblici e privati come questa e trovare sempre nuove strade per proteggere e arricchire il patrimonio culturale ed artistico della nostra città”. Presente anche il direttore della Reggia di Caserta, Mauro Felicori che dichiara “L’artista Gola Hundum ispirandosi alla botanica della Reggia per le immagini della sua opera ha creato un legame tra i due luoghi e questo è un messaggio significativo per la nostra comunità. L’operazione coinvolge e rende protagonisti gli abitanti del luogo e rappresenta una grande celebrazione di arte pubblica e partecipata per la città di Caserta”. Parole cariche di soddisfazione quelle del presidente di Nomos Value Research, Mario Suglia e del Vice Presidente Roberto Race: “Abbiamo voluto applicare un modello innovativo in un’operazione oggi unica nel suo genere: la valorizzazione di un bene sequestrato e non ancora confiscato. Affiancare un grande progetto di arte contemporanea al concetto di legalità e di nuova imprenditorialità ha consentito di riqualificare un’area che prima non era del territorio e che è stata consegnata ai suoi abitanti, famiglie, giovani e anziani, e ha generato posti di lavoro.”

Redazione

Recent Posts

Roma, Milano, Torino: un giro di scommesse che ha unito l’Italia | Vendevano le loro stesse partite

Scandalo scommesse: un giro di soldi immenso. E adesso scattano le manette anche per i…

6 ore ago

Più di 5.000€ in banca? Molto male: lo Stato richiede un pagamento | Lasciare soldi fermi non conviene più

Ennesima mazzata per gli italiani, costretti a pagare lo stato nel caso in cui avessero…

15 ore ago

“Lo abbiamo incastrato”: la verità sul caso Garlasco | In manette Fabrizio Corona

Il re dei paparazzi finisce in manette: arriva tutta la verità sul caso di Garlasco.…

20 ore ago

Vivo o morto non importa: l’INPS ti svuota il conto | Loro sbagliano e tu ci rimetti

Gravi errori da parte dell'INPS, che svuotano i conti della gente a prescindere se sia…

22 ore ago

Spalletti alla Juventus, la risposta da Napoli non si fa attendere | “Uomini infami, destini infami”

Luciano Spalletti nuovo allenatore della Juventus, da Napoli non la prendono affatto bene: "Uomini infami,…

24 ore ago

Ponte sullo Stretto, Salvini non si arrende | Stop della Corte dei Conti: il vicepremier crede nel progetto

Ponte sullo Stretto, Salvini non si arrende dopo lo stop della Corte dei Conti: il…

1 giorno ago