Categories: Cronaca

Pro loco d’Italia: La Spina, “sì a sicurezza, ma rischio blocco migliaia di eventi”

ROMA- Safety e Security: due parole chiave che definiscono il futuro degli eventi in Italia, terra ricca di storia, cultura e tradizioni popolari.
Eppure, bastano due sole parole, dal valore assolutamente condivisibile, per incrinare un sistema efficace che vede in prima linea l’operosità di oltre 6.200 Pro Loco presenti in tutto il territorio nazionale e circa 600.000 soci che ogni anno organizzano centinaia di migliaia di sagre popolari, manifestazioni culturali ed eventi di ogni tipo, che innescano un virtuoso fenomeno di animazione territoriale, con lo scopo di tutelare, valorizzare e promuovere il patrimonio turistico-culturale italiano, sia materiale che immateriale.
Infatti, con un certo rammarico, si deve constatare che la recente circolare Gabrielli, per quanto molto dettagliata, non tiene conto di alcuni aspetti molto importanti e di fatto la sua applicazione rischia di bloccare qualsiasi iniziativa nell’Estate in corso.
Certamente la sicurezza è un diritto di tutti e un dovere da parte di chi deve gestire, coordinare e presiedere il corretto svolgimento delle iniziative. Serve responsabilità, protezione e coesione sociale. In quest’ottica e da più di cinquant’anni, l’UNPLI – Unione Nazionale Pro Loco d’Italia – si muove e agisce a favore del territorio italiano.
A tal proposito Antonino La Spina, Presidente UNPLI, dichiara: “Siamo d’accordo con le nuove e più stringenti misure di sicurezza disposte della circolare Gabrielli in materia di spettacoli e manifestazioni; allo stesso tempo facciamo presente che la stessa comporta problemi di applicabilità, in quanto non distingue tra le molteplici tipologie di eventi, che vanno dalle minuscole sagre di periferia ai mega eventi che richiamano centinaia di migliaia di persone. L’immediata applicazione della stessa comporterebbe di fatto il blocco di qualsiasi iniziativa, esponendo i nostri volontari a responsabilità superiori alle loro competenze. Altro importante aspetto è quello economico, in quanto i costi necessari ad adempiere alle nuove disposizioni non possono essere sostenuti dalle sole Pro Loco che organizzano migliaia di eventi, quasi tutte a titolo gratuito, da un capo all’altro dell’Italia.
Dai riscontri ricevuti dai singoli comitati regionali delle Pro Loco e alla luce della situazione che si è creata, senza gli opportuni chiarimenti sui contenuti della circolare, sarà inevitabile il blocco totale delle iniziative storicamente organizzate dalle Pro Loco e non solo, che a questo punto rischiano di non tenersi”.
“Auspico – prosegue La Spina – che sia possibile giungere ad una soluzione che rispettando in toto le primarie esigenze di sicurezza e le relative prescrizioni, possa consentire lo svolgimento degli eventi programmati dalle oltre 6200 Pro Loco d’Italia; iniziative che attraggono moltissimi visitatori e turisti dando impulso concreto all’economia delle aree interessate”.

Redazione

Recent Posts

Radnicki, tragedia durante match di campionato | Zizovic colto da infarto: niente da fare per il tecnico

Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…

4 minuti ago

Fiorentina, esonerato Stefano Pioli | Squadra affidata (momentaneamente) Galloppa: a breve il suo erede

La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…

36 minuti ago

4 Novembre, Mattarella celebra il ruolo delle Forze Armate: richiamo alla difesa europea | Meloni rende omaggio a chi serve il Paese

4 novembre, il presidente della Repubblica Mattarella celebra il ruolo delle forze armate: la Meloni…

1 ora ago

Gaza, Usa spingono su Israele | Passaggio sicuro per 200 miliziani di Hamas: proposta forza internazionale nella Striscia

Gaza, gli ultimi aggiornamenti che arrivano da Israele: regge, a fatica, la tregua tra Hamas…

2 ore ago

Juventus, nuovo ruolo per Chiellini | Eletto consigliere FIGC: prende il posto di Calvo

Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…

1 giorno ago

Cori fascisti a Parma, interviene Cosetto | “Persone da prendere a calci”: duro l’intervento da Napoli

Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…

1 giorno ago