ROMA- La valorizzazione del patrimonio storico monumentale italiano e l’incremento turistico, attraverso il miglioramento e l’ampliamento dell’offerta turistica tradizionale. È questo il punto cardine del protocollo siglato oggi fra l’Unione Nazional delle Pro Loco d’Italia e l’Istituto Italiano dei Castelli. L’intesa è stata formalizzata a Roma, nella sede di Unpli, alla presenza del presidente delle Pro Loco d’Italia, Antonino La Spina, e del presidente dell’Istituto Italiano dei Castelli, Fabio Pignatelli Della Leonessa.
“È un importante accordo di collaborazione dal quale, sono sicuro, scaturiranno molteplici iniziative a vantaggio della valorizzazione del patrimonio storico monumentale” ha affermato il presidente delle Pro Loco d’Italia, Antonino La Spina. “L’intesa sarà seguita da un puntuale piano operativo per l’avvio di azioni comuni dalle quali, certamente, trarranno vantaggio entrambe le associazioni” ha dichiarato il presidente dell’Istituto Italiano dei Castelli, Fabio Pignatelli Della Leonessa. Al fine di raggiungere l’obbiettivo comunemente fissato, le due associazioni si impegno a porre in essere un dettagliato programma d’azione che, fra i vari punti, include la progettazione degli interventi che saranno ritenuti utili (su base locale e nazionale); l’organizzazione di attività che vedranno in campo le Pro Loco operanti in Italia; l’organizzazione di convegni di studio e attività formative; visite mirate di studio organizzate nell’ambito scolastico.
Unpli conta 6.300 associazioni Pro Loco ed oltre circa 600mila soci, è iscritta nel registro nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale e all’Albo nazionale del Servizio Civile Nazionale) ed anche accreditata presso il Comitato Intergovernativo UNESCO per la Salvaguarda del Patrimonio Culturale Immateriale. L’Istituto Italiano dei Castelli, dal canto suo, è un’organizzazione culturale senza scopo di lucro, nata nel 1964 su iniziativa di Pietro Gazzola ed eretta in Ente Morale, riconosciuto dal Ministero dei Beni Culturali, nel 1991. L’IIC è costituita sotto forma di associazione Onlus ed è associata a un organismo europeo patrocinato dell’Unesco, l’Internationales Burgen Institut, ora Europa Nostra-Internationales Burgen Institut.
Arriva il metodo definitivo. Saluta tutte le diete e segui solo questa, vedrai subito i…
Sventato eun giro di scommesse che lascia il mondo sportivo senza parole. I tifosi sono…
Il presidente dell'Inter, Beppe Marotta, in seguito all'incidente che ha coinvolto Martinez ha espresso vicinanza…
Rai, importanti aggiornamenti in merito all'audizione di Ranucci in vigilanza: arriva il 'via libera' dall'ufficio…
Gaza, Tel Aviv ristabilisce la tregua: nell'ultimo raid oltre cento morti, tra le vittime anche…
Adesso Rita De Crescenzo la devi pagare tu. Lo stato ha deciso che saranno i…