Categories: Cronaca

Probabile emergenza rifiuti in Campania, questa volta i sindaci non hanno colpe

Le opposizioni affilano le armi per incolpare, ingiustamente, il sindaco di un paese o di una città. Questa volta i sindaci non hanno colpe e, forse, qualcuno vuole scaricare le colpe su di loro per mettere a tacere le proprie responsabilità.
I social fanno da contraltare a questa deficiente mentalità di incolpare gli innocenti. Il problema rifiuti è un’annosa situazione che nessuno risolve quando governa la regione Campania. Il compito è delle regioni di trovare le soluzioni, e non dei sindaci. La competenza dei rifiuti e regionale e non comunale. Sono le regioni che pianificano la questione rifiuti.
La regione Campania in questo momento vive la vigilia di un nuovo dramma, che tra qui a 30 giorni potrebbe causare enormi danni d’immagine ed economici. I cittadini, come sempre, sono le cavie preferite, perché devono subire i disservizi senza battere ciglio. Subire e basta.
Che il termovalorizzatore di Acerra dovesse subire uno stop per manutenzione è una programmazione che tutti sapevano in regione Campania. È una manutenzione decennale, quindi ogni dieci anni si deve fare. Come mai la regione guidata dal PD in questi cinque anni non ha pensato prima di correre ai ripari? Perché lo sta facendo solo in queste ultime settimane quando c’erano cinque anni per farlo? Queste sono le domande che i cittadini devono porre all’attenzione dei politici regionali. Il tempo c’era per fare le cose e trovare le soluzioni, magari non definitive, ma quelle per tamponare la probabile emergenza sì. In cinque anni in regione Campania non si è fatto nulla di tutto ciò, ed ora che ci troviamo a ridosso di una nuova campagna elettorale per le regionali vogliono dare facili soluzioni di facciata. Addirittura ci dicono pure che toglieranno le ecoballe in breve tempo. Meglio ridere, perché queste promesse i cittadini della Campania le ascoltano da ben 25 anni. La certezza è, ancora una volta, i rifiuti diventano strumento di propaganda elettorale e nient’altro. I rifiuti continuano ad essere un dramma per la regione Campania e, finora, nessun assessore all’ambiente alla guida del dicastero regionale, è mai riuscito a risolvere. Siamo arrivati a luglio 2019 e tutto è come prima.

Redazione

Recent Posts

Riporta tutta la spesa indietro: interi lotti contaminati nei supermercati | Stai mettendo in pericolo la tua famiglia

GDO: Coop e Selex, hanno ritirato dal commercio due prodotti a marchio proprio, la pasta…

4 ore ago

Nuovo bonus “vacanza rovinata”: stress, rabbia e litigi trasformati in bei soldoni | Fai la richiesta e ti metti in tasca 600€

Sei stanco dei voli cancellati o in ritardo che ti rovinano le vacanze? Oggi c'è…

7 ore ago

Affari tuoi, altro che montepremi: il vincente porta a casa il debito con lo Stato | Alla fine ti restano gli spiccioli

Chi vince ad "Affari tuoi" non è in realtà un vero vincitore. Quello che ottiene…

20 ore ago

Putin fa un altro sgarbo all’Italia e all’Europa: a pagarne le conseguenze sono solo i cittadini | Le bollette torneranno alle stelle

Previsti nuovi aumenti dei costi dell'energia. Putin non dà tregue nemmeno all'Europa La guerra in…

23 ore ago

Torna la leva militare obbligatoria: hanno già spedito le lettere alle nuove reclute | Se ti sottrai finisci in galera

Leva obbligatoria: a causa del mutato scenario geopolitico, la Germania ripensa il servizio militare: in…

1 giorno ago

Più soldi in busta paga, ma a quale prezzo: Meloni con una mano da e con l’altra toglie | Dovremo pagare ancora più tasse

Quello che sembrava un grande aiuto si è trasformato in un vero e proprio incubo…

1 giorno ago