ROMA-Sentenza di annullamento, senza rinvio, per non aver commesso il fatto. Questa la decisione della Sesta Sezione della Corte di Cassazione nei confronti della posizione del Professore Mauro Dolce che, nel processo sugli isolatori sismici all’Aquila, è stato l’unico ad aver chiesto di essere giudicato con rito abbreviato.
Infatti, consapevole della totale correttezza del suo operato, ha scelto di essere immediatamente giudicato piuttosto che seguire le più lunghe procedure del processo ordinario, attualmente in fase di svolgimento in primo grado.
La sentenza della Cassazione pone fine alla vicenda che ha riguardato il professore Dolce giungendo a quanto il Dipartimento della Protezione Civile ha sempre auspicato: accertare quanto prima la verità dei fatti e, quindi, la totale estraneità del professore al reato di frode nelle pubbliche forniture per cui è stato imputato.
Scandalo scommesse: un giro di soldi immenso. E adesso scattano le manette anche per i…
Ennesima mazzata per gli italiani, costretti a pagare lo stato nel caso in cui avessero…
Il re dei paparazzi finisce in manette: arriva tutta la verità sul caso di Garlasco.…
Gravi errori da parte dell'INPS, che svuotano i conti della gente a prescindere se sia…
Luciano Spalletti nuovo allenatore della Juventus, da Napoli non la prendono affatto bene: "Uomini infami,…
Ponte sullo Stretto, Salvini non si arrende dopo lo stop della Corte dei Conti: il…