ROMA-Sentenza di annullamento, senza rinvio, per non aver commesso il fatto. Questa la decisione della Sesta Sezione della Corte di Cassazione nei confronti della posizione del Professore Mauro Dolce che, nel processo sugli isolatori sismici all’Aquila, è stato l’unico ad aver chiesto di essere giudicato con rito abbreviato.
Infatti, consapevole della totale correttezza del suo operato, ha scelto di essere immediatamente giudicato piuttosto che seguire le più lunghe procedure del processo ordinario, attualmente in fase di svolgimento in primo grado.
La sentenza della Cassazione pone fine alla vicenda che ha riguardato il professore Dolce giungendo a quanto il Dipartimento della Protezione Civile ha sempre auspicato: accertare quanto prima la verità dei fatti e, quindi, la totale estraneità del professore al reato di frode nelle pubbliche forniture per cui è stato imputato.
Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…
Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…