Categories: Cronaca

Prometteva posti di lavoro all’università, ha raggirato 39 persone, arrestato

CASERTA -In data odierna, il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Caserta sta dando esecuzione a un decreto di sequestro preventivo emesso dal G.I.P. del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere – su richiesta della locale Procura – avente ad oggetto la complessiva somma di denaro di 105.000 euro, nei confronti di due soggetti campani, P.C. (ci. 1979) e I.G. (ci. 1957), ritenuti responsabili di una truffa perpetrata nel 2016 ai danni di almeno 39 persone a cui era stata falsamente garantita l’assunzione, con un contratto a tempo indeterminato, presso l’Università degli studi di Napoli Federico II, una volta frequentato un corso di formazione a pagamento.
« L’adozione della misura cautelare reale è intervenuta a conclusione di complesse indagini effettuate dalla Guardia di Finanza, dirette da questa Procura, che hanno consentito di accertare, a seguito delle denunce di alcuni dei soggetti truffati, che P.C. – millantando di essere dipendente del citato ateneo napoletano e presentandosi come assistente di un professore titolare di una cattedra presso il Dipartimento di Economia – in concorso con I.G., che gli procacciava e presentava gli inconsapevoli clienti – ha indotto ciascun aspirante a versare 3000 euro in contanti per essere inserito nell’elenco dei partecipanti ad un corso di formazione per la Pubblica Amministrazione. Elenco, questo, dal quale l’Università degli Studi di Napoli Federico II avrebbe attinto i nominativi dei soggetti da assumere, con contratto a tempo indeterminato, come personale tecnico-amministrativo Pertanto, il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza veniva delegato da questa Procura ad escutere a sommarie informazioni i soggetti raggirati che ricostruivano, con dovizia di particolari, la truffa ordita ai loro danni nonché il professore universitario del Dipartimento di Economia, risultato completamente estraneo alla vicenda, di cui P.C. – ex dipendente amministrativo dell’ateneo napoletano – aveva dichiarato essere assistente e di cui aveva utilizzato abusivamente anche la sua e-mail istituzionale.
In particolare, le persone raggirate dichiaravano di essere entrate in contatto – attraverso conoscenti comuni – con P.C., presentatosi come dipendente dell’Università, che avrebbe proceduto all’inserimento nel suddetto elenco, e di aver ricevuto una prima convocazione (a firma dell’ignaro professore universitario), per la data del 15.09.2016, per la stipula del contratto e la presa di servizio, dopo aver effettuato il pagamento in 1 contanti della somma richiesta. Le vittime aggiungevano che, nelle more della convocazione, si tenevano degli incontri presso un ristorante di Caserta, organizzati da I.G., dove P.C. esponeva i dettagli dell’operazione di assunzione e rinviava, di volta in volta, la data per la firma del contratto di assunzione.
Uno dei soggetti truffati specificava, inoltre, che in una puntata della trasmissione televisiva “striscia la Notizia”, in onda nel mese di maggio 2017, dal titolo “Vende posti di lavoro alla Federico II di Napoli”, aveva riconosciuto nella persona intervistata, a volto coperto, proprio il falso assistente del professore universitario, P.C. Considerata la gravita indiziaria degli elementi raccolti nel corso dell’attività d’indagine, questa Procura ha avanzato richiesta di sequestro preventivo del profitto del reato di truffa, pari ad 105.000 euro, nei confronti dei due soggetti autori della condotta criminosa. Il G.I.P., aderendo alla predetta richiesta, ha quindi emesso il provvedimento di sequestro preventivo del denaro nella disponibilità dei due truffatori. Inoltre, questa Procura ha disposto l’esecuzione di perquisizioni domiciliari presso le abitazioni dei responsabili della truffa per il sequestro del profitto del reato, al cui esito è stato sequestrato denaro pari a circa 60 mila euro. Gli esiti di questa attività d’indagine costituiscono un’ulteriore tassello del contrasto all’illegalità economico-finanziaria esercitato da questa Procura, in sintonia con il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta.

Redazione

Recent Posts

Una app che risolverà i tuoi problemi finanziari: pagata dal governo per far fiire la povertà | La scarichi e la tua vita cambia definitivamente

Ecco arrivare un'app, finanziata dal governo, la quale risolverà i problemi finanziari di molti. Non…

1 ora ago

Lo Stato ti deve pagare anche le visite private: ti basta una semplice domanda e ottieni un maxi rimborso | La legge parla chiaro

Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…

3 ore ago

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: tu se vuoi andare a lavorare sei anche costretto a pagare | 200€ che arrivano direttamente a casa tua per posta

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…

6 ore ago

La friggitrice ad aria ti cucina il cervello: emette una potente sostanza tossica che ti uccide | Se la stai utilizzando sei in grave pericolo

Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…

8 ore ago

Non hai commesso nessuna infrazione, eppure arriva la multa: 3.500€ da pagare immediatamente | È tutto legale eppure sei costretto a pagare

Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…

11 ore ago

Autovelox e multe non bastano più, il comune vuole la tua eredità: cambiano la legge per prendersi tutti i tuoi beni | Da settembre cambia tutto

Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…

14 ore ago