Categories: Cronaca

Protezione civile: presto contributo statale a cittadini colpiti da calamità

ROMA- È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera adottata dal Consiglio dei Ministri lo scorso 28 luglio (consultabile anche al link http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/view_prov.wp?contentId=LEG58468)che consentirà ai cittadini colpiti da calamità di beneficiare di un contributo statale per i danni connessi alle situazioni di emergenza di protezione civile verificatesi a partire dal maggio 2013.
La ricognizione dei fabbisogni, secondo quanto dispone la normativa di protezione civile, è stata avviata in 49 situazioni di emergenza e per 40 è stata completata e il dato è stato trasmesso al Dipartimento della Protezione Civile.
Si tratta di 40 eventi verificatisi in 17 Regioni italiane, tutti relativi a eventi di natura meteo-idrogeologica: 7 in Toscana, 5 in Emilia-Romagna, 4 in Liguria, 3 nelle Marche, in Puglia, Veneto, 2 in Abruzzo, Basilicata, Lombardia, Piemonte, 1 in Calabria, Campania, Lazio, Molise, Sardegna, Sicilia e Umbria.
Il Consiglio dei Ministri ha attivato il procedimento istruttorio sia per i contributi relativi ai danni subiti dal patrimonio edilizio privato, per i quali sono immediatamente disponibili 400 milioni di euro nel 2016, sia per quelli subiti dalle attività economiche, per le quali il procedimento, più complesso dal punto di vista tecnico, si concluderà all’inizio del 2017.
La delibera pubblicata, infatti, dà attuazione ad una specifica disposizione contenuta nella legge di stabilità 2016 (art. 1, commi da 422 a 428) con la quale sono state messe a disposizione le risorse necessarie. La concessione di contributi avverrà attraverso un finanziamento agevolato con garanzia dello Stato e corrispondente attivazione di un credito di imposta di pari importo (cedibile), che pone il finanziamento a totale carico dello Stato.
A breve, una serie di Ordinanze del Capo Dipartimento della Protezione civile concertate con il Ministero dell’Economia e delle Finanze e con le Regioni interessate,per ciascun evento o per ciascun ambito regionale, attiveranno il procedimento per la trasformazione delle segnalazioni di danno in domande di contributo.
A seguire, Comuni e Regioni saranno chiamati a raccogliere, istruire e verificare le domande di contributo relative alle situazioni di danni già censite nell’immediatezza degli eventi, quantificando gli effettivi contributi riconoscibili per ciascun evento, entro i limiti massimali stabiliti dalla delibera del 28 luglio.
Infine, una serie di ulteriori delibere del Consiglio dei Ministri, in esito alla quantificazione degli effettivi contributi riconoscibili, e sempre tenendo conto dei massimali stabiliti, autorizzeranno l’attivazione dei contratti di finanziamento agevolato stabilendo il limite finanziario specifico per ciascun evento e categoria, dando il via alle singole operazioni di finanziamento.
Proprio per discutere di questi successivi passaggi, accelerare quanto più possibile le diverse fasi e definire l’iter da seguire in modo univoco su tutto il territorio nazionale, la scorsa settimana a Roma, presso la sede del Dipartimento della Protezione civile, si è svolta una riunione, presieduta dal Capo del Dipartimento, Fabrizio Curcio, con i tecnici delle Regioni coinvolte, avendo come obiettivo, per i danni subiti al patrimonio edilizio privato, concludere i procedimenti entro l’anno in corso.

Redazione

Recent Posts

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

3 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

5 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

8 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

10 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

13 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

16 ore ago