Categories: Cronaca

Protezione civile: tornano i campi scuola anch’io sono la protezione civile

ROMA -Entra nel vivo l’undicesima edizione dei campi scuola “Anch’io sono la protezione civile”, il progetto dedicato ai ragazzi dai 10 ai 16 anni, organizzato dal Dipartimento della Protezione Civile, in collaborazione con le Regioni e le organizzazioni nazionali e locali di volontariato, che quest’anno, dal 16 giugno al 9 settembre potrà contare sulla collaborazione di 117 Organizzazioni di volontariato e su oltre 280 campi scuola attivati su tutto il territorio nazionale.
«L’iniziativa riveste una duplice valenza – sottolinea il Capo Dipartimento, Angelo Borrelli- accrescere nei giovani la cultura di protezione civile e avvicinarli ad una realtà preziosa per il nostro Sistema, quella del volontariato, che richiede sempre più professionalità e specializzazioni».
In un percorso didattico di una settimana che alterna esercitazioni pratiche a lezioni teoriche, i ragazzi conosceranno i rischi presenti sul proprio territorio, imparando i corretti comportamenti da tenere in caso di emergenza grazie anche al coinvolgimento e agli insegnamenti dei rappresentanti delle strutture operative del sistema di protezione civile – in particolare vigili del fuoco, forze di polizia, carabinieri forestali, capitanerie di porto, 118, volontariato – e delle istituzioni comunali. Queste ultime rivestono un ruolo centrale nello svolgimento dei campi scuola: è loro compito, infatti, diffondere ai giovani la conoscenza dei piani comunali di emergenza, primo e necessario strumento per affrontare con consapevolezza i rischi presenti sul proprio territorio diventando più consapevoli di cosa significhi far parte di una comunità e del ruolo che ognuno può svolgere ogni giorno per la tutela dell’ambiente, del territorio e della collettività.
«Dobbiamo puntare sulla formazione delle nuove generazioni oggi, per avere adulti consapevoli domani attraverso percorsi e attività didattiche strutturate negli istituti scolastici di ogni ordine e grado. Perché la sicurezza – continua Borrelli – s’impara sin da piccoli e sapere come proteggersi e quali comportamenti adottare in caso di necessità, riveste un’importanza cruciale e strategica per il nostro vivere quotidiano e per l’intero Paese». Il progetto “Anch’io sono la protezione civile” prenderà il via il 16 giugno con i primi tre campi scuola in Emilia Romagna e Veneto. Nel mese di giugno è prevista l’attivazione di ulteriori 48 campi: 7 in Campania, 6 in Abruzzo, 5 in Puglia, 4 rispettivamente in Veneto e Piemonte, 3 nelle regioni Lombardia, Emilia- Romagna, Molise, Basilicata e Sicilia. Due saranno i campi nel Lazio mentre in Friuli Venezia Giulia, Toscana, Marche, Umbria e in Calabria partirà il primo dei campi in programma fino a settembre.
Il calendario completo del progetto “Anch’io sono la Protezione civile” è consultabile online nella sezione dedicata sul sito istituzionale www.protezionecivile.gov.it. E’ inoltre possibile seguire le attività dei campi scuola sulla pagina facebook dedicata https://www.facebook.com/campiscuolaprotezionecivile

Redazione

Recent Posts

“Tua figlia è stata violentata”: Fabrizio Corona, l’inseguimento e la denuncia | Hanno filmato ogni cosa

Volano parole forti e Fabrizio Corona si mostra in un vero inseguimento. Le riprese mostrano…

28 minuti ago

Maxi stretta sugli influencer: gli errori non sono più ammessi | La multa ammonta a 13.000€

Sanzioni terribili per gli influencer, che se sbagliano da ora in poi rischiano di dover…

9 ore ago

Ranucci, bufera con il Garante Privacy | L’Autorità replica: parole infondate e rischiose

Sigfrido Ranucci, scoppia la bufera con il Graante della Privacy: non si è fatta attendere…

14 ore ago

Napoli, piove sul bagnato per Conte | Non solo Hojlund: si ferma anche Meret

Napoli, continua a piovere sul bagnato per mister Conte: non solo Hojlund, si ferma anche…

14 ore ago

Ucraina, ennesimo attacco di Zelensky a Putin | “Vuole un disastro umanitario”: la Russia risponde agli USA

Conflitto in Ucraina, ennesimo attacco di Zelensky a Putin: "Vuole un disastro umanitario". Intanto la…

14 ore ago

900€ di multa e 3 mesi senza patente: attenzione quando prendi l’autostrada | Si pensava fosse tutto legale

Una manovra che fanno tutti, e che si pensava fosse legale, in realtà non lo…

14 ore ago