ROMA- Ormai i giornalisti, un po’ con la complicità degli organi isituzionali dell’informazione italiana, stanno rischiando sul serio di far veicolare solo informazione di parte in maniera tale che al cittadino arrivi solo notizie che la politica vuole far circolare, cioè, quello che i politici vogliono far sapere e quello che non si deve sapere.
Infatti, il prossimo 18 dicembre alle ore 17.00, presso la sede del Ministero della salute di Lungotevere Ripa 1, il Ministro della salute Beatrice Lorenzin e il Segretario generale della Federazione nazionale della stampa italiana Raffaele Lorusso firmeranno un Protocollo di Intesa per la realizzazione di corsi di formazione in materie scientifiche di largo interesse rivolti ai giornalisti nell’ambito della Formazione Professionale Continua obbligatoria per tutti i giornalisti in attività.
L’obiettivo – spiega la Lorenzin – è quello di promuovere conoscenze in ambito sanitario provenienti da fonte istituzionale autorevole e indipendente, al fine di fornire ai cittadini un’informazione corretta e scientificamente validata, contrastando il fenomeno della disinformazione e delle fake news circolanti.
Ci vogliono insegnare a fare il nostro mestiere, che da sempre è quello di ricercare la notizia per strada e pubblicarla. Il giornalista non vive di comunicati stampa, il giornalista, il vero giornalista, racconta i fatti così come accadono e li riporta per informare il cittadino di cosa succede. Qualora questo sistema finisse, finisce la democrazia dell’informazione.
Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…