Categories: Cronaca

Puglia, Turismo: via a campagna Inpuglia365- sapori e colori di autunno

BARI -In questo autunno 2017, dal 28 ottobre fino al 31 dicembre, per i viaggiatori in cerca dell’autenticità in Puglia, ci saranno tante attività gratuite che riguarderanno l’enogastronomia e il turismo slow.
L’agenzia Pugliapromozione, con il programma “InPuglia365 – Sapori e colori d’autunno”, ha chiamato le imprese turistiche pugliesi con un avviso pubblico a offrire a viaggiatori e cittadini nuove possibilità di sperimentare in autunno la Puglia tra autenticità (usi e costumi, artigianato locale, patrimonio artistico), genuinità (produzioni tipiche, patrimonio enogastronomico) e creatività.
Le proposte pervenute sono 471, 78 i progetti ammessi a finanziamento (importo massimo finanziabile per progetto Euro 13 mila) per un importo complessivo di 980.080 (budget iniziale 800mila euro più un incremento di 180 mila euro).
I progetti approvati della provincia di Bari sono 23, per la Bat 5 , per Brindisi 13,Foggia 18, Lecce 28 e Taranto 14.
Tanti gli itinerari slow previsti alle scoperta dei luoghi e dei processi di produzione (frantoi, masserie) e nella natura per conoscere il patrimonio naturalistico; attività legate a saperi e mestieri della tradizione; performance artistiche incentrate sull’intreccio tra natura, enogastronomia e arte e, più in generale, tutte quelle attività esperienziali in grado di promuovere uno stile di vita sano all’insegna della natura, della cultura e della tradizione enogastronomica.
Le attività includono visite guidate, percorsi e itinerari, laboratori, attività di ecoturismo e sport, ciclopasseggiate, performance di arti creative, installazioni multimediali. (http://bit.ly/2gL4yN0)
“Accogliere i turisti anche in autunno e offrire una ricca esperienza di viaggio. Questo l’obiettivo di Inpuglia 365 Sapori e colori d’autunno. Abbiamo puntato molto sull’allungamento della stagione turistica, sui voli diretti e sulla promozione della Puglia proprio in quei luoghi da cui partono i voli diretti. Ovviamente quando i turisti arrivano hanno bisogno di trovare la migliore accoglienza – commenta l’assessore all’Industria Turistica e Culturale,Loredana Capone – E per questa ragione che abbiamo stimolato le associazioni e le imprese turistiche pugliesi a elaborare itinerari e percorsi che potessero garantire una buona accoglienza da parte dei nostri territori ai turisti che abbiamo invogliato a venire anche fuori dalla stagione balneare.
Abbiamo puntato molto sul cibo, in previsione dell’anno nazionale del cibo che sarà il prossimo, e sul paesaggio culturale e rurale della nostra terra, promuovendo il life style pugliese.
Ci dà particolare soddisfazione poter dire che le imprese sono cresciute nel progettare nuove iniziative di accoglienza e abbiano risposto con una enorme mole di progetti di ottima qualità; avremmo voluto finanziarli tutti; e del resto abbiamo messo in campo un budget importante che non ci ha comunque consentito di finanziare tutte le proposte.
Un dato estremamente positivo riguarda la capacità di “fare rete” tra gli operatori, da noi molto stimolata. Molti progetti sono caratterizzati dalla partecipazione di più partner e coinvolgono più Comuni. Si sviluppa la capacità di fare sistema.
Si tratta insomma di un patrimonio di idee e di progetti estremamente importante per la Regione Puglia che può essere la base della costruzione di reti sempre più larghe e integrate fra loro. Tutto questo è molto utile per la costruzione di veri e propri “prodotti turistici”, la nuova sfida su cui insieme agli operatori turistici pugliesi stiamo lavorando”.
I progetti finanziati si caratterizzano per l’elevata qualità e originalità delle attività in programma. Il tema dell’enogastronomia e del turismo slow è stato declinato con le bellezze naturali e le produzioni locali tipiche, l’archeologia, le arti creative (teatro, fotografia, musica).
I progetti finanziati hanno un’immagine coordinata InPuglia365-Sapori e colori d’autunno, calda e accattivante che richiama i colori della natura pugliese in questo periodo dell’anno
Attenzione nei progetti per il tema dell’alimentazione sana come elemento fondamentale per il benessere, insieme allo sport.
Grande risposta anche per le problematiche delle intolleranze alimentari con numerosi progetti che tengono conto della celiachia.
Tantissime le attività per famiglie e bambini con percorsi ad hoc, laboratori didattici e sensoriali.
I criteri che hanno portato alla selezione dei progetti ammessi a finanziamento fanno riferimento all’originalità e alla qualità complessiva delle proposte, in particolare: la coerenza con gli obiettivi del Piano Strategico Puglia365, la capacità di creare sinergia tra attori differenti, il livello di innovatività di processo e di prodotto, il grado di coinvolgimento delle comunità locali, la sostenibilità ambientale delle iniziative, la congruità del preventivo.
Decisivi inoltre il contributo finanziario degli operatori con l’indicazione della quota di cofinanziamento (min. 5% del valore complessivo della proposta), la localizzazione delle iniziative in relazione al numero dei territori coinvolti e il numero dei week-end interessati dalle attività.

Redazione

Recent Posts

Case sottratte a famiglie e lavoratori: 150€ al giorno per darle agli stranieri | Siamo ospiti nel nostro stesso paese

Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…

37 minuti ago

Stangata sulle spese mediche nel 730: il CAF rifiuta tutte le domande | Paghi tutto tu e non riprendi un euro

Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…

9 ore ago

Il tampone torna di nuovo obbligatorio: con questi sintomi sei costretto o resti recluso in casa | Cresce la paura in Italia

Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…

12 ore ago

Stipendiati e mantenuti a spese nostre: ogni detenuto ci costa una fortuna | 1200€ al giorno presi dalle tue tasche

I cittadini italiani sono furiosi dopo aver ascoltato questi dati: ogni detenuto infatti costa ben…

1 giorno ago

Bonus voli e viaggi: 600€ sul tuo conto per organizzare la prossima vacanza | Ti spetta ma a una sola condizione

Grandi notizie per gli amanti di voli e vacanze, pronti ad approfittare di ben 600…

1 giorno ago