Gio. Dic 7th, 2023

Siamo sicuri che questa società moderna sia il modello da tenere in considerazione per il futuro? Crediamo di no o perlomeno va rivisitata in ottica più incentrata sul l’amore e il rispetto. Un tempo le donne si corteggiavano. Se oggi lo dici ai giovani si meravigliano. Invece il corteggiamento era la costruzione di un futuro amore. Dal corteggiamento ci si rendeva conto se la donna era interessata. Non durava pochi giorni, ma settimane, a volte mesi, finché la donna non iniziava a farsi corteggiare e si capiva che c’era interesse.

Si attendeva serate al freddo, fuori casa dell’amata, per poterla scorgere anche per qualche minuto dietro i vetri di una finestra, per farle capire che l’uomo era lì. Non esistevano messaggi o social, tutto si realizzava attraverso la presenza per avere un contatto con lei. Poi c’era l’avvicinamento timido da parte dell’uomo, che doveva consentire un primo approccio per capire se il sentimento era reciproco. Non ci sono dubbi che l’uomo si innamorava per primo, poiché per lungo tempo, dopo che la donna le piaceva, riusciva a farle quella che poi veniva considerata la dichiarazione d’amore. L’uomo era paziente, attendeva, mentre la donna meditava la sua decisione. Se la donna era interessata si faceva corteggiare prolungando i tempi del corteggiamento prima di pronunciare quel fatidico primo sì. La frase che pronunciava l’uomo era classica: “Vuoi metterti con me”

Quello che usciva dal sì, diventava un amore profondo che piano piano si radica tra un uomo e una donna. Erano altri tempi. Oggi tutto ciò fa sorridere le nuove generazioni. Non comprendono il corteggiamento, poiché oggi avviene tutto diversamente. Oggi gli amori nascono dopo una serata in discoteca, oppure dopo un invito a bere un drink dopo essersi conosciuti qualche giorno prima. Magari c’è prima il sesso e poi l’amore. Oppure c’è il sesso ma l’amore non arriva. Prima per fare sesso con una donna dovevi pronunciare prima il sì sull’altare, in rari casi avveniva prima del matrimonio.

Oggi manca del tutto il corteggiamento, può essere pure sbagliato quello che avveniva prima, ma di sicuro aveva un sapore diverso. Quando riuscivi a ricevere un sorriso da una donna si toccava il cielo con un dito, ed era il segno che il corteggiamento stava funzionando. Il primo abbraccio, il primo bacio, era il miracolo dell’amore che si materializzava. Altri tempi, sì, è vero, ma quello era un amore che difficilmente si frantumava. Oggi gli amori hanno il tempo che trovano, e sembra che nessuno si giura più eterno amore come si faceva un tempo. L’uomo era anche galante, perché al primo vero appuntamento, ad una donna regalava sempre un mazzo di fiori in segno di rispetto per il grande amore che era nato.