Categories: Cronaca

Quelle primavere che ritornano: “Il Regno di Chimera”

NAPOLI-Si è svolta , presso il “Nilo Museum”, magnifica location nel cuore antico e più pulsante di Napoli (piazzetta Nilo), la presentazione del libro “Il Regno di Chimera” di Gennaro Esposito, edito dalla Turisa Editrice, la neonata casa editrice napoletana, animata da una grande ambizione e da notevole voglia di fare.
“Il Regno di Chimera” è un’opera intensa, informale, che si presta a differenti chiavi di lettura, ognuna di queste ricca di suggestioni profonde ed importanti spunti di riflessione. E’ un romanzo che ha dentro di sé il germe, sempre vivo, della denuncia sociale, ma è anche un’opera protesa al futuro ed alla speranza di un cambiamento forte, profondo e radicale, nelle nostre vite, sempre più difficili e grigie, e nel mondo.
Gennaro Esposito, con un linguaggio schietto ed immediato, elementi che caratterizzano anche la sua persona, ci racconta la vita di Alessandra, una giovane donna napoletana profondamente insoddisfatta della propria esistenza.
Vittima di un matrimonio infelice, ossessionata dalla smania di apparire sempre perfetta, la donna tradisce il marito con un ragazzo più giovane ed inizia a coltivare fantasie erotiche sempre più spinte che prendono il sopravvento ed oltrepassano la finzione.
L’incontro con Gianni, uomo lontano dai cliché e delle ipocrisie del nostro tempo e di una certa borghesia, la salverà, portandola verso un cammino più impegnativo, a tratti più incerto, ma decisamente più autentico.
“Il Regno di Chimera” è una impietosa fotografia di un mondo, quello borghese, totalmente privo di slanci e profondità.
Ma è un’ opera anche aperta al cambiamento, alla speranza ed alla rivoluzione che è , parafrasando alcune frasi dell’opera, inevitabilmente “rosa e giovane”.
Grazie alla lettura di Carlo Vannini, ed alle preziose sottolineature del moderatore Antonello Petrella i presenti hanno potuto assaggiare una gustosa “anteprima” di questa opera coraggiosa.
Un romanzo interessante, scritto con brio ed intelligenza da Gennaro Esposito.
Bella penna, quella di Esposito.
E bella la sfida lanciata al pubblico, proprio attraverso la pubblicazione di questo romanzo, da Turisa Editrice, un nome che lascia intravedere, per i suoi fondatori, un futuro luminoso e ricco di soddisfazioni che non tarderanno ad arrivare.
La Turisa Editrice si caratterizza per la volontà di pubblicare opere dall’alto profilo letterario, innovative ed importanti, proprio come quella di Gennaro Esposito.
La sua scrittura, “realistica” e lontana da ogni orpello superfluo, coinvolgerà i lettori che difficilmente saranno in grado di dimenticare questa storia.
Eleonora Belfiore

Redazione

Recent Posts

La libertà di parola non è più un diritto: attento a quello che dici o finisci in galera | Una legge folle è appena stata approvata

La nuova legge approvata in Parlamento è a dir poco terribile: se non stai attento…

9 ore ago

Blocco definitivo dei social: il governo ha vietato ogni contatto col mondo | Non ti è neanch permesso di esprimere la tua opinione

Da questo momento in poi dici addio ai social. Non li potrai usare più, il…

14 ore ago

Divieto di parcheggio anche senza il cartello: stai commettendo un vero e proprio reato | Sei costretto a pagare se vuoi lasciare l’auto

Vietato parcheggiare davanti a un'uscita, anche se non c'è il cartello. Lo stabilisce la legge,…

16 ore ago

Residui di macchinari nel cibo: un noto marchio costretto a ritirare tutti i prodotti | Senza i giusti controlli ci fanno ingerire veleno

Attenzione al famoso prodotto del noto marchio che è stato ritirato dal commercio per quei…

19 ore ago

Ti trattengono tre mesi di stipendio: “La cassazione ha riscritto la legge” | Ti mandano a casa senza darti un euro

Assurdo a cosa si sta arrivando. Oltre il danno anche la beffa. Ti tolgono 3…

22 ore ago