NAPOLI-La Protezione civile della Regione Campania informa che, da questa sera, si avvertirà una sensibile diminuzione delle temperature sull’intero territorio regionale. In particolare, a quote superiori ai 500 metri, si manifesteranno le prime gelate serali e notturne.
Tale condizione meteo sarà associata a venti forti nord-orientali con locali raffiche e a mare agitato o molto agitato con possibili mareggiate lungo le coste esposte.
La sala operativa regionale, considerate le elaborazioni del Centro funzionale, ha diramato un avviso di avverse condizioni meteo sia per le temperature rigide con gelate che per vento e mare.
Si raccomanda agli enti competenti di porre in essere le misure previste dai rispettivi piani di protezione civile per prevenire e contrastare i fenomeni.
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…
Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…
Se ne parla da decenni ma non è mai stato fatto. Ora si farà ma…
Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…
Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…