Categories: Cronaca

Rally del Matese 2017: quasi aperte le iscrizioni, “percorso bello e selettivo”

MATESE – Il 27 e il 28 maggio si avvicinano. L’apertura delle iscrizioni, anche. A partire da giovedì 27 aprile, infatti, e fino a lunedì 22 maggio, sarà possibile iscriversi al grande evento: Il Rally del Matese, alla sua quinta edizione, anche Rally del Medio Volturno, alla sua terza edizione. L’A.S.D. Matese Motorsport ce la sta mettendo tutta, e tutte le carte in regola per far registrare un quinto successo. Saranno 374,86 i chilometri totali della gara, mentre quelli della prova speciale, che si ripeterà 9 volte, saranno 81,100.
A distanza di poco più di un mese dalla partenza, che ci sarà ufficialmente il 27 maggio alle ore 17:31 a Piazza Salvo D’Acquisto a Pietravairano, si lavora alacremente per la competizione che è insieme sia tappa di Coppa Italia Rally 2017 che tappa del Campionato Regionale Rally 2017. Competizione il cui arrivo è previsto per il giorno 28 maggio alle ore 20:19 presso Piazza della Vittoria a San Potito Sannitico, dove ci sarà, quindi, la premiazione.
Ma ecco nel dettaglio il percorso. Sabato 27 maggio saranno quattro i comuni baciati dal Rally. Partenza prevista per Pietravairano, passaggio per Ciorlano e Fontegreca, con arrivo a Piedimonte Matese (Piazza Roma) per le 21:04. E il 28 maggio si riparte proprio da Piazza Roma (Piedimonte Matese), passando per Alife, Castello del Matese, San Gregorio Matese, Cusano Mutri (BN), Pietraroja (BN), Gioia Sannitica, con arrivo in Piazza della Vittoria a San Potito Sannitico dove, appunto, sarà decretato il vincitore.
Ma a proposito di vincitore, abbiamo chiesto al partenopeo Fabio Gianfico, il vincitore dell’edizione 2016, com’è stato il percorso dello scorso anno e cosa si aspetta da quello di questa edizione. “Parteciperò anche quest’anno, – ha esordito Gianfico – il percorso della scorsa edizione era bello e selettivo. Dalle prime indiscrezioni ho saputo che quello di quest’anno è ulteriormente cambiato ed è stato anche allungato. Dunque sarà ancora più bello”. Avvicinato a questo mondo nel 1992, all’età di 22 anni, il campione in carica Gianfico ci confessa il suo attaccamento a questa competizione e al Matese: “Ho partecipato a tutte le edizioni del Rally del Matese. Sul Matese mi sento a casa, – ha continuato Gianfico – considerando che il mio navigatore è di Cusano Mutri (BN) e considerando che la persona che mi ha lanciato in questo mondo ed alla quale devo molto è Peppino Picariello, che era di Piedimonte Matese”. Gianfico ci dà l’occasione per ricordare che il Rally del Matese è anche e soprattutto dedicato a due grandi nomi del Rally matesino: Nello Cafasso e Peppino Picariello.

Redazione

Recent Posts

Radnicki, tragedia durante match di campionato | Zizovic colto da infarto: niente da fare per il tecnico

Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…

23 ore ago

Fiorentina, esonerato Stefano Pioli | Squadra affidata (momentaneamente) Galloppa: a breve il suo erede

La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…

24 ore ago

4 Novembre, Mattarella celebra il ruolo delle Forze Armate: richiamo alla difesa europea | Meloni rende omaggio a chi serve il Paese

4 novembre, il presidente della Repubblica Mattarella celebra il ruolo delle forze armate: la Meloni…

1 giorno ago

Gaza, Usa spingono su Israele | Passaggio sicuro per 200 miliziani di Hamas: proposta forza internazionale nella Striscia

Gaza, gli ultimi aggiornamenti che arrivano da Israele: regge, a fatica, la tregua tra Hamas…

1 giorno ago

Juventus, nuovo ruolo per Chiellini | Eletto consigliere FIGC: prende il posto di Calvo

Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…

2 giorni ago

Cori fascisti a Parma, interviene Cosetto | “Persone da prendere a calci”: duro l’intervento da Napoli

Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…

2 giorni ago