ROMA- Il rapporto Svimez sulle Regioni fa sapere che al sud c’è stata una crescita del Pil maggiore del Nord, ma nonostante tutto riprenderebbe con gli attuali ritmi di crescita, i livelli pre-crisi nel 2028, 10 anni dopo il Centro Nord. Una situazione davvero difficile, che non permette di guardare avanti con ottimismo. Un sud che continua ad avere sempre i suoi problemi e nessuno li risolve.
Il dato più sconfortante del rapporto evidenzia come al sud il ritmo della congiuntura appare del tutto insufficiente ad affrontare le emergenze sociali nell’area, che restano allarmanti. Non solo nel mezzoggiorno continua a crescere la povertà. Nel 2016 circa 10 meridionali su 100 sono in condizione di povertà assoluta, contro poco più di 6 nel Centro Nord. Nelle regioni meridionali il rischio di povertà è triplo rispetto al resto del Paese: Sicilia (39,9%), Campania (39,1%), Calabria (33,5%). L`incidenza della povertà assoluta al Sud nel 2016 cresce nelle periferie delle aree metropolitane e, in misura più contenuta, nei comuni con meno di 50 mila abitanti. La povertà deprime la ripresa dei consumi, e, in questo contesto, conclude la Svimez, le “politiche di austerità hanno determinato il deterioramento delle capacità del welfare pubblico a controbilanciare le crescenti diseguaglianze indotte dal mercato, in presenza di un welfare privato del tutto insufficiente al Sud. Si è quindi continuata ad allargare la forbice di sviluppo con l’Europa: dall’inizio della crisi nel 2008, il divario cumulato con l’area dell’euro e’ aumentato di oltre 10 punti percentuali, con l’Unione europea di oltre 12 punti.
I numeri del rapporto rispecchiano in pieno la realtà del mezzogiorno d’Italia, che vive una situazione paradossale rispetto al resto del paese già da inizi anni settanta. È chiaro che la crisi è andata a colpire anche chi stava bene e invece oggi, a causa anche della perdita di lavoro, non riesce più ad emergere. La povertà dilaga e sarà un fenomeno che non si fermerà per ora, anzi, andrà ad aggravarsi sempre di più se continua questa emorragia lavorativa.
Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…
Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…
Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…
Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…
Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…