Categories: Cronaca

Rave Torino, Pasca (Silb): “Le leggi per fermarli ci sarebbero, ma forse non c’è volontà di stroncare questo fenomeno”

Sul rave party illegale a Torino. “Sbagliano i sindacati di polizia a dire che non possono intervenire e servono leggi più severe, esiste già una legge che dice che i rave party sono fuorilegge – ha affermato Maurizio Pasca, Presidente del SILB (Sindacato Italiano dei Locali da Ballo), intervenuto ai microfoni di Radio Cusano Campus – E’ ovvio che per contrastare 6mila persone ci vorrebbe un esercito e le forze dell’ordine non sono in numero sufficiente. Credo che bisogna venirne a conoscenza in anticipo sui vari social e bloccarli dall’inizio. Allora forse c’è una non volontà da parte del governo di stroncare questo fenomeno. In questi 3 giorni gli è stato consentito di fare il loro rave. Noi dei locali da ballo siamo usciti da un tunnel che è durato circa 20 mesi, stiamo incominciando ad intravedere la luce. Con la riduzione della capienza al 50% è difficile far quadrare i conti. Poi di contro assistiamo a fenomeni come quelli dei rave party a Viterbo e a Torino e chissà di quanti altri non siamo a conoscenza. Negli altri Paesi riescono a bloccare questi fenomeni solo da noi no, dovrebbero spiegare perché. Ad Halloween si è ballato dappertutto, noi dobbiamo rispettare le norme perché siamo controllati, mentre gli altri possono fare come gli pare perché i controlli non ci sono. Per noi è difficile lavorare così, invece poi riscontriamo in altri luoghi, come ristoranti, persone che ballano senza mascherina e senza rispettare il distanziamento. Purtroppo si vanno a controllare solo le discoteche. Nelle discoteche vengono controllati i green pass, in quel rave party di 6mila persona chi è che andato a controllarli? Se le condizioni epidemiologiche lo permetteranno, si potrebbe pensare di portare la capienza al 75% e poi al 100% una volta finita l’epidemia. Ovviamente siamo molto attenti anche alla tutela della salute dei nostri clienti”.
Sulla carenza del personale. “Dopo 20 mesi di chiusura chi lavorava all’interno di una discoteca ha dovuto trovarsi un altro lavoro. Inoltre col reddito di cittadinanza per molti è meglio stare a casa a bivaccare piuttosto che andarsi a cercare un lavoro”.

Redazione

Recent Posts

Stangata sulle spese mediche nel 730: il CAF rifiuta tutte le domande | Paghi tutto tu e non riprendi un euro

Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…

8 ore ago

Il tampone torna di nuovo obbligatorio: con questi sintomi sei costretto o resti recluso in casa | Cresce la paura in Italia

Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…

11 ore ago

Stipendiati e mantenuti a spese nostre: ogni detenuto ci costa una fortuna | 1200€ al giorno presi dalle tue tasche

I cittadini italiani sono furiosi dopo aver ascoltato questi dati: ogni detenuto infatti costa ben…

24 ore ago

Bonus voli e viaggi: 600€ sul tuo conto per organizzare la prossima vacanza | Ti spetta ma a una sola condizione

Grandi notizie per gli amanti di voli e vacanze, pronti ad approfittare di ben 600…

1 giorno ago

Metterti in malattia ti frutta 50.000€: una semplice domandina fa scoppiare il caos in azienda | Se te la giochi bene vai in pensione anticipata

Mettendoti in malattia potresti andare a guadagnare addirittura 50mila euro, grazie ad una semplice domanda.…

1 giorno ago