Categories: Cronaca

Real sito di Carditello protocollo con la regione per la tutela del verde

La Regione Campania e la Fondazione Real Sito di Carditello hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per la realizzazione di iniziative per la tutela del verde e dell’attività vivaistica nelle aree a verde e boschive annesse al Real Sito, con l’obiettivo di restituire queste importanti aree alle originarie funzioni agricole e d’allevamento oltre a renderle fruibili per le attività turistico-culturali.
Il protocollo si colloca nell’ambito dell’articolata attività di restauro, recupero e rifunzionalizzazione del Real Sito di Carditello, attuata dalla Fondazione che ha tra i fondatori promotori la Regione Campania, il Ministero dei Beni e le Attività Culturali e il Comune di San Tammaro.
“Questa intesa – dichiara Franco Alfieri, capo della segreteria del Presidente De Luca – rappresenta un tassello fondamentale del progetto di recupero e valorizzazione del Real Sito, che, dopo la fase iniziale focalizzata sui beni architettonico-monumentali, concentra ora l’attenzione sulle aree verdi e boschive, di indiscusso valore storico e paesaggistico, annesse al Sito. Vogliamo che queste aree tornino ad essere il giardino storico e la stazione sperimentale di agricoltura e allevamento di un tempo, dove poter svolgere anche attività di formazione e educazione ambientale”.
“Le aree a verde del Real Sito di Carditello rientrano nel progetto di valorizzazione a cui la Fondazione dedica i suoi sforzi – dichiara Luigi Nicolais, presidente della Fondazione Real Sito di Carditello – Il Sito, infatti, ha avuto fin dall’origine un legame forte con il paesaggio e la sua estensione va ben oltre la cinta muraria, comprendendo le zone boschive, che lasciano intendere quanto vasto dovesse essere il territorio compreso nella visione dei Borbone. Grazie a questo protocollo di intesa, ci auguriamo di poter rendere fruibili le aree boschive, ampliando l’offerta al pubblico anche con attività di divulgazione dedicate al tema della natura e del paesaggio”
Il protocollo ha durata biennale e prevede, in prima istanza, la realizzazione di iniziative che riguardano:
Il Real Sito è visitabile tutte le domeniche, dalle 9 alle 12.30, con ingresso libero e gratuito. Il programma delle attività in corso è consultabile sul sito web della Fondazione www.fondazionecarditello.org e comprende concerti, visite didattiche dedicate agli istituti scolastici, spettacoli teatrali, eventi equestri, convegni e incontri.

Redazione

Recent Posts

Non hai commesso nessuna infrazione, eppure arriva la multa: 3.500€ da pagare immediatamente | È tutto legale eppure sei costretto a pagare

Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…

22 minuti ago

Autovelox e multe non bastano più, il comune vuole la tua eredità: cambiano la legge per prendersi tutti i tuoi beni | Da settembre cambia tutto

Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…

3 ore ago

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

14 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

16 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

19 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

21 ore ago