Categories: Cronaca

Real sito di Carditello protocollo con la regione per la tutela del verde

La Regione Campania e la Fondazione Real Sito di Carditello hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per la realizzazione di iniziative per la tutela del verde e dell’attività vivaistica nelle aree a verde e boschive annesse al Real Sito, con l’obiettivo di restituire queste importanti aree alle originarie funzioni agricole e d’allevamento oltre a renderle fruibili per le attività turistico-culturali.
Il protocollo si colloca nell’ambito dell’articolata attività di restauro, recupero e rifunzionalizzazione del Real Sito di Carditello, attuata dalla Fondazione che ha tra i fondatori promotori la Regione Campania, il Ministero dei Beni e le Attività Culturali e il Comune di San Tammaro.
“Questa intesa – dichiara Franco Alfieri, capo della segreteria del Presidente De Luca – rappresenta un tassello fondamentale del progetto di recupero e valorizzazione del Real Sito, che, dopo la fase iniziale focalizzata sui beni architettonico-monumentali, concentra ora l’attenzione sulle aree verdi e boschive, di indiscusso valore storico e paesaggistico, annesse al Sito. Vogliamo che queste aree tornino ad essere il giardino storico e la stazione sperimentale di agricoltura e allevamento di un tempo, dove poter svolgere anche attività di formazione e educazione ambientale”.
“Le aree a verde del Real Sito di Carditello rientrano nel progetto di valorizzazione a cui la Fondazione dedica i suoi sforzi – dichiara Luigi Nicolais, presidente della Fondazione Real Sito di Carditello – Il Sito, infatti, ha avuto fin dall’origine un legame forte con il paesaggio e la sua estensione va ben oltre la cinta muraria, comprendendo le zone boschive, che lasciano intendere quanto vasto dovesse essere il territorio compreso nella visione dei Borbone. Grazie a questo protocollo di intesa, ci auguriamo di poter rendere fruibili le aree boschive, ampliando l’offerta al pubblico anche con attività di divulgazione dedicate al tema della natura e del paesaggio”
Il protocollo ha durata biennale e prevede, in prima istanza, la realizzazione di iniziative che riguardano:
Il Real Sito è visitabile tutte le domeniche, dalle 9 alle 12.30, con ingresso libero e gratuito. Il programma delle attività in corso è consultabile sul sito web della Fondazione www.fondazionecarditello.org e comprende concerti, visite didattiche dedicate agli istituti scolastici, spettacoli teatrali, eventi equestri, convegni e incontri.

Redazione

Recent Posts

Manovra, Meloni: banche versino 5 miliardi | Profitti complessivi 44 miliardi: obiettivo raggiungibile

Manovra, la premier Giorgia Meloni ha annunciato che le banche verseranno 5 miliardi di euro…

7 minuti ago

Juventus, fatale il ko contro la Lazio | Tudor esonerato: panchina (ad interim) a Brambilla

Igor Tudor non è più l'allenatore della Juventus, fatale l'ultimo ko contro la Lazio: panchina…

34 minuti ago

Trump, appello a Putin | “Fermi la guerra in Ucraina: basta test nucleari”

Il presidente degli USA, Donald Trump, ha rivolto un altro appello al numero uno russo…

50 minuti ago

Social banditi in Italia: sotto i 50 anni non hai diritto di accesso | La legge è realtà

Addio social network. Italia come la Cina, almeno finché sei sotto i 50 anni. Crea…

2 ore ago

Sinner ha chiuso con l’Italia: il tennista ha gettato la maschera | Gli importa solo dell’assegno

Il tennista altoatesino ha ormai chiuso per sempre con l'Italia: è interessato solo ai soldi,…

10 ore ago

Borseggiatori denunciano i cittadini: in tribunale vincono loro | Se li fermi diventano la vittima per legge

Ormai la legge non ci tutela più: i borseggiatori non sono più i criminali, ma…

19 ore ago