Categories: Cronaca

RECALE. adesione al progetto per recuperare il patrimonio storico e creare sviluppo

RECALE-Il sindaco Patrizia Vestini ha sottoscritto il protocollo d’intesa con i comuni di San Prisco, Maddaloni, San Felice a Cancello, Arienzo, Santa Maria a Vico, Curti, Casagiove, Casapulla, San Nicola la Strada per permettere a Recale di partecipare alla realizzazione del secondo tratto della via Francigena. Attraverso la realizzazione di un’Associazione temporanea di scopo, infatti sarà possibile intercettare i finanziamenti necessari al recupero dei beni di interesse storico e alla realizzazione delle infrastrutture di supporto al percorso della via Francigena che rappresenta uno degli itinerari turistici-religiosi più noti al mondo. La via Francigena è un percorso che da Canterbury raggiunge Gerusalemme, attraverso la Germania, la Francia, la Svizzera, l’Italia e la Turchia. «Si tratta di uno straordinario ponte culturale tra diverse realtà con storie e tradizioni tutte differenti tra loro che ha più di mille anni di storia. La via Francigena, ripercorre, infatti l’itinerario che nel 990 l’arcivescovo Sigerico– ha sottolineato il sindaco Vestini – per il nostro Comune, si tratta di un’occasione irripetibile per intercettare finanziamenti utili a recuperare il nostro patrimonio culturale da un lato, e, dall’altro capaci di migliorare e creare infrastrutture per Recale. Ma, la cosa più importante è che, a costo zero, questo progetto proietta Recale in una dimensione internazionale che permetterà al nostro paese di ottenere un indotto enorme dal turismo religioso. Il consiglio d’Europa, infatti, ha individuato la via Francigena come “itinerario culturale europeo” con tutte le ricadute positive che la cosa comporta per quelle realtà che vi entrano a far parte. La stessa Regione Campania ha individuato le aree delle province di Caserta, Benevento e Avellino come zone interessate dall’antico percorso dei pellegrini. Come amministrazione, ancora una volta, non ci siamo lasciati sfuggire la possibilità di portare risorse fresche per il nostro territorio che siamo certi porteranno sviluppo e occupazione».

Redazione

Recent Posts

Ti piace rimanere in casa a riposare? Potrebbe essere un sintomo gravissimo: sembra innocuo, ma non lo è | Rischi di rovinarti la vita

L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…

9 ore ago

Case sottratte a famiglie e lavoratori: 150€ al giorno per darle agli stranieri | Siamo ospiti nel nostro stesso paese

Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…

10 ore ago

Stangata sulle spese mediche nel 730: il CAF rifiuta tutte le domande | Paghi tutto tu e non riprendi un euro

Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…

18 ore ago

Il tampone torna di nuovo obbligatorio: con questi sintomi sei costretto o resti recluso in casa | Cresce la paura in Italia

Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…

21 ore ago

Stipendiati e mantenuti a spese nostre: ogni detenuto ci costa una fortuna | 1200€ al giorno presi dalle tue tasche

I cittadini italiani sono furiosi dopo aver ascoltato questi dati: ogni detenuto infatti costa ben…

1 giorno ago