Dopo nove mesi di discussioni i leader dell’Unione europea hanno raggiunto all’unanimità l’accordo sul Recovery Fund e sul Next Generation Eu. A cosa servono i 209 miliardi di euro destinati all’Italia? Il quadro messo in campo dal governo non piace a molti. Proprio la sanità, punto dolente in questo momento delicatissimo, vanno solo nove miliardi di euro. I nove miliardi non siano sufficienti per dare un aiuto concreto alla sanità nazionale devastata dall’epidemia e da anni di tagli governativi.
Quindi il popolo italiano, senza nemmeno il suo consenso, ha contratto altri debiti destinati a operazioni che in questo momento non danno un concreto aiuto al mondo del lavoro. Per la digitalizzazione vanno 48,7 miliardi, transazione ecologica 74,3 miliardi, infrastrutture 27,7 miliardi, istruzione 19,2 miliardi, parità di genere 17,1 miliardi, sanità 9 miliardi.
Gli italiani, come sempre, non ne sanno niente, eppure saranno loro a dover pagare i debiti che il governo giallorosso sta facendo. Un governo che non spiega cosa significa parità di genere e a cosa servono i 17 miliardi a suo favore. Mentre dall’altra parte ci sono solo 9 miliardi per la sanità. Oggi è più importante la sanità che la parità di genere, le somme dovevano essere invertite.
Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…