Categories: Cronaca

Recovery Fund, un impegno che comporta una perdita di tempo

I politici di maggioranza non appena succede qualcosa in Europa, subito iniziano il gioco del bravo, applausi, stima e affetto, nei confronti del premier. Insomma, le solite chiacchiere da marciapiede esterno a Palazzo Chigi. Niente di nuovo, solo e saltando propaganda. Ma gli italiani non sono più così tanto stupidi, anche perché, ora, toccano con mano la situazione.
Nessuno vuole ammettere che l’Europa è un “cancro” enorme, che ha colpito il nostro paese, e le metastasi lo stanno trascinando verso la fine come avviene nei più ignobili tumori. Ma la politica italiana, perlomeno quella di sinistra di cui l’attuale governo è la bandiera, continua a difenderla, a osannarla, sembra che quello che ha fatto finora sia stato tutto bello, mentre la realtà è che ci ha abbandonati. Ormai sono due mesi che discutono in seno europeo, ma di concreto non si è realizzato nulla. Solo chiacchiere.
Ieri l’Europa doveva dare il segnale definitivo, invece tutto continua a trascinarsi, e solo a metà a maggio si saprà qualcosa. Il segnale dato è stato non solo debole ma anche del tutto superfluo. Il Consiglio europeo di ieri è stato solo un vertice, un incontro virtuale e interlocutorio per portare ad un compromesso capace di illudere i cittadini europei, e così è stato. Il compromesso porta sempre la firma di Angela Merkel e la controfirma di Emmanuel Macron, i due registi di questa “maledetta” Europa. L’Italia rimane la vittima prediletta. I cittadini europei sono straziati da una crisi legata al coronavirus che rischia di mettere in ginocchio la già fragile tenuta sociale ed economica del continente, e mentre loro attendevano risposte definitive, i politicanti europei hanno continuato a parlare senza decretare nulla.
Il Recovery Fund, si è tradotto esclusivamente in un impegno “a impegnarsi”. Il Consiglio europeo ha semplicemente detto di impegnare la Commissione von der Leyen a stilare un piano per l’attuazione di questo fantomatico fondo che già adesso vede divisa l’Europa, infatti la Merkel ha detto “c’è disaccordo”. Nonostante le esultanze da stadio della maggioranza, il Premier Conte ha fatto una conferenza stampa di pochissimi minuti. Gli eurobond non ci sono stati, depennati da qualsiasi ordine del giorno. Impegno futuro che fa a cazzotti con la realtà attuale e non si può attendere: la crisi è attuale non futura, e i soldi servono ora, non domani. C’è poco da cantare vittoria, gli unici che possono farlo sono la Germania e la Francia, che continuano a pilotare l’aereo della UE. Si è concretizzato il valore di una struttura che ha dimostrato in pieno l’incapacità di decidere. E ora si dividerà quando bisogna decidere se il Fondo sarà in base a prestiti o in base ad altri strumenti. Ma qui l’unica cosa che c’è e su cui non ci si discosta, è la perdita di tempo. Quel tempo che italiani ed europei non hanno più.

Redazione

Recent Posts

Smettere di berlo è impossibile: il tuo corpo si ribella a causa della dipendenza | È come assumere droga

Ogni giorno assumiamo una vera e propria droga da cui siamo dipendenti: smettere di bere…

1 ora ago

Diventare ricco da remoto: ChatGPT ha trovato la soluzione | Con un click ti porti a casa 30€ l’ora

L'Intelligenza artificiale ti dice che lavoro puoi fare per arricchirti in pochissimo tempo. Finalmente hai…

3 ore ago

Aumenta tutto, tranne gli stipendi: la truffa dell’inflazione per affamare gli italiani | Intanto loro si mettono in tasca i milioni

La strategia della "competitività" svela il suo vero volto: un arricchimento per pochi, a costo…

6 ore ago

Approvata la tassa sul compleanno: volevi uscire a festeggiare? Ti tocca pagare | A rimetterci siamo sempre noi cittadini

Una nuova tassa che ti rovina la festa. Ora il governo ti fa pagare anche…

8 ore ago

Dal primo ottobre parte la campagna vaccinale: prima del virus arriva la cura | Anche questa volta non avremo scelta

Si ritorna a temere il covid. Tra poco arrivano nuovi vaccini ed è polemica tra…

11 ore ago

Se lo mangia prima dei due anni tanto vale avvelenarlo: glielo dai tutti i giorni e lo sta facendo ammalare | Tuo figlio è in grave pericolo

"Zuccherare" i primi anni di vita è un veleno silenzioso. Come evitare i rischi associati…

14 ore ago