L’importo medio mensile, erogato nei primi tre mesi del Reddito di Cittadinanza, è pari a 526 euro. Lo rivelano i dati Inps, secondo cui è pari a 207 euro per la Pensione di Cittadinanza. Considerate entrambe la media è pari a 489 euro. L’importo varia anche in funzione della prestazione percepita: il 68% dei nuclei percepisce un importo mensile inferiore ai 600 euro e solo l’1% un importo mensile superiore ai 1.200 euro. Sempre secondo i dati Inps, nel mese di aprile sono state erogate 564 mila prestazioni di Reddito e Pensioni di cittadinanza per un importo medio di 498 euro. Nel mese di maggio si è registrato un incremento del 26% con 713 mila prestazioni che hanno conservato pressoché lo stesso importo medio; nel mese di giugno si è raggiunto il picco di 809 mila prestazioni con un importo medio di 477 euro.
Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…
I cittadini italiani sono furiosi dopo aver ascoltato questi dati: ogni detenuto infatti costa ben…
Grandi notizie per gli amanti di voli e vacanze, pronti ad approfittare di ben 600…
Mettendoti in malattia potresti andare a guadagnare addirittura 50mila euro, grazie ad una semplice domanda.…
Finalmente diventa realtà: da ora si potrà viaggiare nel passato. Sembrava solo una fantasia da…
Alcuni cibi fanno così bene alla salute, che mangiandoli si smette di prendere qualsiasi medicina.…