REGGIO EMILIA -La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza di Reggio Emilia hanno dato esecuzione al provvedimento di sequestro di beni appartenenti ad un imprenditore reggiano operante nel settore della meccanica.
L´operazione ha avuto inizio quando gli uomini della Polizia di Stato, nel corso di un controllo amministrativo in materia di armi, hanno arrestato l´imprenditore per detenzione abusiva di munizionamento per armi da guerra, trovandolo in possesso 2.600 armi da fuoco e denaro contante per circa 1.000.000 tra euro e dollari. Del provvedimento veniva informato il Comando Provinciale della Guardia di Finanza, che immediatamente avviava un´attività di verifica fiscale nei confronti della ditta riconducibile al soggetto con la constatazione di imponibili sottratti a tassazione per circa 5 milioni di euro evidenziando una netta sproporzione fra i redditi dichiarati e le patrimonialità accumulate. Personale della Polizia di Stato e militari della Guardia di Finanza hanno quindi dato esecuzione ad un provvedimento del Tribunale di Reggio Emilia sequestrando diverse unità abitative, capannoni industriali, autoveicoli vari, 2.400 armi da fuoco, 169 pezzi tra orologi di pregio, anelli, collane e bracciali d´oro e vari conti correnti e depositi.
Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…
Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…