NAPOLI- “Addirittura è stata approvata ‘casualmente’ la delibera Cipe a due giorni dal voto che distribuisce un po’ di miliardi di euro a pioggia. Della serie: tanto per non scontentare nessuno. Davvero non sanno più cosa inventarsi per garantirsi il ‘si’ al referendum costituzionale”. Lo dice Tommaso Malerba, capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale della Campania commentando i tanti provvedimenti raccatta voti che il Governo nazionale e la Regione Campania stanno fabbricando, in queste ore convulse, per costruire a tavolino il consenso. “Stiamo assistendo a vere e proprie fiere come in un mercatino di Natale – sottolinea – dove c’è chi vende e chi compra”. “Alla vigilia del voto referendario – evidenzia – sta emergendo il peggio della vecchia politica clientelare”. “Un rigurgito da Prima Repubblica che ha il suo epicentro strategico in Campania – spiega – basti guardare alle ultime comparsate a favore di telecamera di De Luca: dalle ecoballe ai cadeau propagandistici annunciati nella legge di stabilità”. “Pratiche disinvolte assolutamente da condannare – continua – di cui alcune al vaglio della magistratura”. “Noi del Movimento 5 Stelle ci chiediamo come questa ‘politica’ che in Campania è protesa a tutelare e rafforzare gli interessi dei soliti noti – conclude Malerba – possa fare il bene dei cittadini campani”.
Ormai la legge non ci tutela più: i borseggiatori non sono più i criminali, ma…
Il governo ti fa pagare 400 euro per una casa in affitto. Incredibile ma vero,…
Stai attento se parliamo di eredità: da adesso in poi una contromossa rischia di farti…
Amadeus fa moltissime rivelazioni. Lontano dal palco il conduttore svela tutti i segreti di Sanremo…
Rapinato il Louvre e Parigi resta in ginocchio. In Italia sta accadendo lo stesso e…
Non ti dicono niente e in un attimo ti trovi in mezzo alla strada. Non…