CASERTA -“Gli impegni assunti oggi in Prefettura dalla direzione sanitaria dell’Asl casertana nei confronti dei medici dell’emergenza territoriale vanno nella giusta direzione. Ci sono le condizioni per revocare lo sciopero”. Lo annuncia Paolo Ficco, Segretario nazionale del Saues, l’organizzazione sindacale dei medici di emergenza urgenza 118 a margine dell’incontro di conciliazione svoltosi oggi presso la Prefettura di Caserta a seguito della proclamazione dello sciopero precedentemente indetto per il 28 novembre prossimo per sensibilizzare le istituzioni sanitarie e regionali sulla grave carenza di personale in Terra di Lavoro.
“L’incontro – spiega Ficco – si è concluso con la conciliazione delle parti grazie all’impegno assunto dal Direttore Sanitario dell’Azienda casertana, Arcangelo Correra, che, nelle more della copertura dei posti carenti dei Medici di Emergenza Territoriale, ha garantito risorse adeguate alla copertura del Servizio su tutto il territorio provinciale e assunto l’impegno di mantenere, in forma medicalizzata, le attuali postazioni SAUT e PSAUT”. “Ne prendiamo atto con soddisfazione: abbiamo tutelato i nostri medici e, soprattutto, abbiamo garantito un servizio di prima necessità”, conclude Ficco.
Resa finale di Affari Tuoi, che porta al successo incredibile di Gerry Scotti. Vediamo che…
Il dramma raccontato dal cantante, che ha denunciato tutti nel corso della sua ultima diretta:…
Scandalo scommesse: un giro di soldi immenso. E adesso scattano le manette anche per i…
Ennesima mazzata per gli italiani, costretti a pagare lo stato nel caso in cui avessero…
Il re dei paparazzi finisce in manette: arriva tutta la verità sul caso di Garlasco.…
Gravi errori da parte dell'INPS, che svuotano i conti della gente a prescindere se sia…