È stato eseguito dai Finanzieri della Compagnia della Guardia di Finanza di Capua che, in data odierna, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo di un impianto di distribuzione stradale di carburante ubicato in Riardo, in quanto è risultato aver erogato carburante non conforme alla regolamentazione in materia di accise, avendolo miscelato con altre sostanze esenti o soggette ad una minore imposizione fiscale.
Il titolare dell’impianto, oltre a dover rispondere del reato di frode in commercio nei confronti dei clienti, è stato indagato anche per la “sottrazione al pagamento dell’accisa sugli olii minerali” per aver alterato e miscelato i prodotti energetici commercializzati al fine di aumentare la quantità del prodotto venduto e pagare un’imposta sulle accise inferiore rispetto a quella dovuta.
Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…
La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…
4 novembre, il presidente della Repubblica Mattarella celebra il ruolo delle forze armate: la Meloni…
Gaza, gli ultimi aggiornamenti che arrivano da Israele: regge, a fatica, la tregua tra Hamas…
Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…
Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…