Categories: Cronaca

Ricettazione di un ingente quantitativo di farmaci, 2 arresti

CASERTA-A conclusione di una complessa attività investigativa condotta dai Carabinieri del N.A.S. di Caserta, il G.I.P. del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di n. 2 persone ritenute coinvolte nella ricettazione, risalente alla fine del 2013, di un ingente quantitativo di farmaci, provenienti da due distinte rapine e da una truffa commesse in altre province italiane. Il quantitativo dei farmaci rinvenuti, composto da circa 52.000 confezioni e per un valore accertato di oltre 2.000.000,00 di euro, è costituito per lo più da farmaci antitumorali, antibiotici e vaccini, molti dei quali contrassegnati con la dicitura “confezione ospedaliera”. I medicinali, sono solo una parte di quelli asportati durante una rapina commessa in Melegnano (MI) nel gennaio 2013, di altro analogo evento verifìcatosi in Piazzolla di Noia (NA) nel mese di luglio 2013 e di una truffa perpetrata in provincia, di Roma Piano Romano (RM) anch’essa perpetrata nel mese di luglio 2013. L’indagine nasce dal rinvenimento dell’ingente quantitativo di farmaci e di piccoli frammenti di una nastro da imballaggio riproducente i dati di un corriere della provincia di Napoli. Dall’analisi delle celle telefoniche di tutte le utenze riferibili ai titolari ed ai dipendenti della ditta, si è riusciti a determinare la presenza nella zona e nelle ore di abbandono dei farmaci di alcune delle utenze attenzionate, che hanno portato alla identificazione delle persone coinvolte nell’illecito traffico. Le successive intercettazioni telefoniche condotte sulle utenze emerse permettevano di stabilire che la ditta attenzionata utilizzava un deposito posto nel comune di San Nicola la Strada, a poche centinaia di metri dal luogo di rinvenimento, all’interno del quale i Carabinieri del NAS, nel gennaio 2015, hanno rinvenuto un campionario, composto da una confezione di ogni lotto dei farmaci rinvenuti. 1 A conclusione delle indagini, nonostante il lasso di tempo trascorso dalle illecite sottrazioni, venivano rilevati elementi indiziar! nei confronti di n. 7 persone, ritenute coinvolte a vario titolo nella ricettazione dei medicinali, due delle quali sono destinatarie dei provvedimenti restrittivi, eseguiti nelle prime ore della mattinata odierna dai Carabinieri del NAS di Gas erta. L’indagine è stata oggetto di particolare attenzione da parte di questa Procura anche in funzione della natura dei prodotti e dei continui e preoccupanti fenomeni che colpiscono il settore della commercializzazione dei farmaci, attesi i numerosi furti e rapine commessi ai danni di strutture ospedaliere e ditte private nonché la reimmissione sul mercato, attraverso canali compiacenti, dei medicinali sottratti ai normali canali di distribuzione e, comunque, stoccati in depositi non riunenti i necessari requisiti igienico sanitari e non dotati di attrezzature per il mantenimento a temperatura controllata. I provvedimenti, eseguiti stamattina, riguardano la sottoposizione agli arresti domiciliari per LETTI ERI Gian Paolo (65enne di Casoria) e l’obbligo di dimora nel comune di residenza per VALENTE Arturo (47enne di Pignataro Maggiore), rispettivamente referente commerciale e legale rappresentate di una ditta di trasporti di San Nicola la Strada.

Redazione

Recent Posts

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

54 minuti ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

4 ore ago

Ti piace rimanere in casa a riposare? Potrebbe essere un sintomo gravissimo: sembra innocuo, ma non lo è | Rischi di rovinarti la vita

L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…

16 ore ago

Case sottratte a famiglie e lavoratori: 150€ al giorno per darle agli stranieri | Siamo ospiti nel nostro stesso paese

Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…

17 ore ago

Stangata sulle spese mediche nel 730: il CAF rifiuta tutte le domande | Paghi tutto tu e non riprendi un euro

Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…

1 giorno ago