Rifiuti: in Campania i veri incivili sono i politici

NAPOLI- Rifiuti, una parola che in Campania fa venire i brividi. Prima, perché se si pensa a quello che è successo in questa regione fa venire il voltastomaco. Secondo, perché il problema alla fine non si è mai risolto.

Rifiuti: in Campania i veri incivili sono i politici

NAPOLI- Rifiuti, una parola che in Campania fa venire i brividi. Prima, perché se si pensa a quello che è successo in questa regione fa venire il voltastomaco. Secondo, perché il problema alla fine non si è mai risolto. Permettetemi di dire che gli incivili sono i politici che ci hanno governato e ci governano, i cittadini sono solo vittime di un sistema inefficiente creato da loro. Si erigono a paladini di tutto, ma non risolvono mai i problemi dei cittadini. Vogliono educare i cittadini, quando poi sono loro da educare, poiché i cittadini sono corretti se si creano le condizioni per farli essere corretti.
Siamo una terra da terzo mondo, perché abbiamo avuto sempre una classe dirigente, a partire dalla regione per finire ai sindaci, da quarto mondo. Se a un cittadino gli metti per strada i contenitori per gettarci le cartacce dentro, vedi che per strada non c’è uno pizzico di carta a terra. Se al cittadino gli metti il posacenere vicino al contenitore delle carte, vedi che non c’è una cicca di sigarette nemmeno a cercarla. Se al cittadino gli fai funzionare l’isola ecologica, vedi che esso non prende il rifiuto ingombrante e lo porta in aperta campagna per disfarsene. Purtroppo in Campania di tutto ciò non si vede nulla, puoi andare ovunque, ma di quello che ho elencato, non trovi nulla. Al nord sono civili perché chi governa è riuscito a dare ai cittadini quello che gli serve per essere educato.
In Campania non trovi la filiera completa dei rifiuti realizzata. Ormai sono anni che si attende, ma mai arriva. Però dobbiamo assistere alle parate dei sindaci e dei presidenti di regione che vogliono educare i cittadini. Forse sarebbe meglio che questi politici “scostumati”, che non hanno garantito i servizi ai cittadini, la smettessero di chiedere i soldi per la spazzatura. In Campania si paga a peso d’oro perché dobbiamo ripianare i debiti delle emergenze rifiuti, e le inefficienze che si continuano ad avere, perché non si è fatto nulla per risolvere il problema definitivamente. E mentre al nord pagano 110 euro di spazzatura, in Campania si arriva pure a 1000 euro. E questi signori chiedono pure di pagare!!!.