ROMA-“Ama, su input del sindaco e dell’Amministrazione, sta dimostrando di aver intrapreso la strada per un vero rinnovamento dell’azienda che, partendo dall’interno, porterà a breve a mostrare i suoi frutti anche nella gestione dei rifiuti e nella cura della città”. Lo dichiara l’assessore all’Ambiente e ai Rifiuti di Roma Capitale, Estella Marino, che aggiunge: “l’ordinanza di oggi del Tar, infatti, segna un altro passo nel faticoso cambiamento di un sistema dove, fino alla precedente gestione, tutto era bloccato da una cappa di opacità. Oggi, invece, si sta procedendo con gare aperte, europee, a evidenza pubblica che garantiscono trasparenza, concorrenza e migliori servizi. Nonostante i vari tentativi di bloccare questo cambiamento – continua l’assessore – il rispetto delle regole e l’agire nel nome della legalità alla fine ci sta dando ragione. Possiamo procedere, così, con il percorso intrapreso di efficientamento, riduzione dei costi e razionalizzazione delle risorse di Ama, come indicato dal sindaco Marino sin dal momento del suo insediamento. Ci aspettiamo – conclude – un confronto proficuo con le altre capitali europee nel meeting internazionale che, anche quest’anno, Ama organizzerà ad ottobre e in cui Roma potrà raccontare i progressi fatti rispetto all’anno scorso nella gestione dei rifiuti”.
Ecco arrivare un'app, finanziata dal governo, la quale risolverà i problemi finanziari di molti. Non…
Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…
Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…
Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…
Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…
Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…