Categories: Cronaca

Rifiuti, problema a Caserta, la Puglia non fa conferire i rifiuti da fuori regione

CASERTA- Venerdì scorso, 15 luglio, la Gesia (la società proprietaria dell’impianto di Pastorano che ad aprile si è aggiudicata la gara per il conferimento dell’umido della città di Caserta fino a marzo 2017) ha comunicato che, per cause di “forza maggiore” (la Regione Puglia, dove è situato l’impianto che accoglie l’umido trasportato dalla Gesia, ha vietato i conferimenti da fuori regione) l’impianto resterà chiuso fino al 31 luglio. Per tali ragioni, il Comune di Caserta non potrà trasferire in quella sede la frazione organica per altri 12 giorni. Fino a ieri la Gesia aveva assicurato che avrebbe reperito un altro sito dove conferire umido per proprio nome e conto, cosa che di fatto non è avvenuta.
L’Amministrazione ha interpellato i secondi classificati nella gara, i quali hanno declinato l’offerta, non essendo più tenuti a rispettare alcun obbligo, dato che sono trascorsi oltre 6 mesi dalla presentazione della stessa. Questa azienda ha anche comunicato di aver già impegnato tutte le quote di conferimento autorizzate. Tale situazione ha provocato la saturazione della capacità di raccolta della società concessionaria, che pertanto si trova impossibilitata a svolgere il regolare servizio di raccolta quotidiana di qualsiasi tipologia di rifiuto.
In collaborazione proprio con la società concessionaria, il Comune sta gestendo l’emergenza, contattando tutti gli impianti autorizzati dalla Regione Campania e non solo per la raccolta della frazione organica, cercando di individuare, nel rispetto delle normative vigenti, dei siti che abbiano la possibilità di accogliere tale tipo di rifiuto proveniente dalla raccolta quotidiana.
A causa di ciò, quindi, nella giornata odierna non è stato possibile effettuare la raccolta della frazione indifferenziata e potrebbero esserci disagi anche per i prossimi giorni. Si invita, perciò, la cittadinanza a limitare, per quanto possibile, l’esposizione dei rifiuti fino alla risoluzione del problema, che sarà prontamente comunicata.
“Questa situazione – ha spiegato il sindaco di Caserta, Carlo Marino – evidenzia ancor di più la necessità non più rinviabile di realizzare un’impiantistica adeguata che dia vita ad un ciclo integrato dei rifiuti con due obiettivi fondamentali: il primo è quello di rendere autonoma e autosufficiente la nostra città, il secondo è quello di ottenere un vantaggio economico ed ambientale. In ogni caso dico ai cittadini che stiamo lavorando per superare questo piccolo disagio e nel giro di qualche giorno la situazione tornerà alla normalità”.

Redazione

Recent Posts

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

9 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

11 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

14 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

16 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

19 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

22 ore ago