In un momento tanto difficile per la cultura, questo Premio, fortemente voluto dall’energica Dott.ssa Prof.ssa Carmela Politi Cenere, presidentessa dell’omonima Associazione, scrittrice e giornalista pubblicista, offre davvero una ventata di speranza. Giunto alla sua venticinquesima, il premio si articola in sei sezioni: romanzo edito ed inedito, libro di narrativa o saggio edito o inedito, libro di racconti inedito o edito; libro edito di poesie, anche in dialetto; raccolta inedita (max 10 poesie); poesia inedita in lingua o in dialetto; sezione speciale riservata agli studenti. I testi, in triplice copia, dovranno pervenire all’Associazione culturale, entro il 21 gennaio 2021. Gli interessati dovranno ritirare il Bando presso la segreteria del premio alla Via Elio Vittorini, 10 – Napoli, o telefonare al seguente numero: 081 556 98 59.
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…
Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…
Se ne parla da decenni ma non è mai stato fatto. Ora si farà ma…
Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…
Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…
I cittadini italiani sono furiosi dopo aver ascoltato questi dati: ogni detenuto infatti costa ben…