NAPOLI-Il Presidente della Regione Vincenzo De Luca ha convocato questa mattina a Palazzo Santa Lucia i responsabili della rete dell’emergenza sanitaria e del pronto intervento di Napoli. In merito al tragico episodio verificatosi alla stazione centrale di piazza Garibaldi, si è deciso di avviare un’indagine interna per stabilire eventuali responsabilità.
Com’è noto, nel 2011, era stato eliminato il servizio di ambulanza dedicato nella stazione ferroviaria. Intanto, si è deciso di ripristinare immediatamente il servizio interrotto dotando la stazione centrale di un’ambulanza medicalizzata, anche integrando, se necessario, la convenzione con la Croce Rossa per fronteggiare eventuali carenze di personale. Nel mese di settembre, come previsto, il servizio del 118, attualmente al Cardarelli, sarà trasferito all’Ospedale del Mare e il servizio sarà potenziato con l’acquisto di nuove ambulanze.
“Problemi di personale o di natura economica – ha dichiarato il Presidente Vincenzo De Luca – non possono comportare il taglio di prestazioni e di mezzi, quando si intaccano servizi essenziali di tutela della salute dei cittadini”.
Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…
La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…
4 novembre, il presidente della Repubblica Mattarella celebra il ruolo delle forze armate: la Meloni…
Gaza, gli ultimi aggiornamenti che arrivano da Israele: regge, a fatica, la tregua tra Hamas…
Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…
Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…