“Dove c’è un termovalorizzatore va garantito un reale e costante controllo sul suo funzionamento ed un vantaggio in bolletta per i cittadini dei Comuni limitrofi che ne subiscono l’impatto. Il nuovo regolamento che attendiamo con ansia dalla Giunta regionale dovrà tenere necessariamente conto di questo principio cardine, andando a sanare anche l’anomalia che vede i Comuni limitrofi, tra cui Maddaloni, esclusi dall’Osservatorio regionale istituito per il Termovalorizzatore di Acerra”.
Lo ha dichiarato oggi in Aula il Presidente della Commissione Terra dei Fuochi, Gianpiero Zinzi, interrogando l’Assessore regionale all’Ambiente Fulvio Bonavitacola.
“Lo stesso principio deve valere pure per i Comuni dell’Alto Casertano viciniori al Termovalorizzatore di San Vittore nel Lazio: anche a loro vanno riconosciuto i vantaggi legati alla compensazione ambientale. A breve chiederemo in apposita audizione alla Giunta regionale presieduta da De Luca di risolvere la questione con la Regione Lazio guidata da Zingaretti e di portare la questione all’attenzione della Conferenza Stato Regioni. In fondo dovrebbero parlare la stessa lingua”.
Addio tasse. In un colpo solo ti liberi di un fastidio e non devi più…
L'Europa verso un modello americano: abbassare a 17 anni l'età per la patente B? La…
Burkina Faso: le relazioni gay punite col carcere. Un grave passo indietro per i diritti…
Più sei avanzato con la tua carriera più soldi dovrai rimborsare a tua moglie. Occhio…
Ormai rischi di finire dentro senza aver commesso alcun reato: con il solo dubbio possono…
Fai attenzione ai permessi di lavoro accumulati: il tuo capo infatti te li può azzerare…